Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Play-off

I play-off delle qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 si disputano tra dieci squadre, le sei seconde classificate nei rispettivi gironi del turno di qualificazione più le quattro migliori terze: Irlanda, Islanda, Italia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Russia, Scozia, Slovenia, Spagna e Ucraina.

Formula

I play-off si giocano col formato di partite di andata e ritorno.

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 - 4 Bandiera dell'Islanda Islanda 1 - 1 0 - 3
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 - 3 Bandiera dell'Italia Italia 0 - 1 1 - 2
Scozia Bandiera della Scozia 4 - 4 Bandiera della Russia Russia 2 - 3 2 - 1
Slovenia Bandiera della Slovenia 0 - 5 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 0 - 3 0 - 2
Spagna Bandiera della Spagna 0 - 4 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 0 - 2 0 - 2

Andata

Dublino
26 ottobre 2008, ore 15:00 WET
Irlanda Bandiera dell'Irlanda1 – 1
referto
Bandiera dell'Islanda IslandaRichmond Park
Arbitro: Bandiera dell'Italia Silvia Tea Spinelli
Curtis Gol 63’MarcatoriGol 2’ Magnúsdóttir

Praga
25 ottobre 2008, ore 14:30 CEST
Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca0 – 1
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaHorni Pocernice Stadium
Arbitro: Bandiera della Romania Teodora Albon
MarcatoriGol 88’ Panico

Edimburgo
26 ottobre 2008, ore 15:00 WET
Scozia Bandiera della Scozia2 – 3
referto
Bandiera della Russia RussiaTynecastle Stadium
Arbitro: Bandiera della Romania Floarea Cristina Ionescu
Hamill Gol 3’, Gol 13’MarcatoriGol 4’ Kuročkina
Gol 32’ (rig.) Mokshanova
Gol 76’ Barbašina

Dravograd
26 ottobre 2008, ore 14:00 CET
Slovenia Bandiera della Slovenia0 – 3
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaDravograd Sports Centre
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Alexandra Ihringova
MarcatoriGol 27’, Gol 41’ Apanaščenko
Gol 54’ Lyšafaj

Madrid
25 ottobre 2008, ore 19:30 CEST
Spagna Bandiera della Spagna0 – 2
referto
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi BassiPabellón de la Ciudad del Fútbol
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyöngyi Gaal
MarcatoriStevens Gol 49’
Van De Ven Gol 84’

Ritorno

Reykjavík
30 ottobre 2008, ore 19:10 CET
Islanda Bandiera dell'Islanda3 – 0
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaLaugardalsvöllur
Arbitro: Bandiera della Germania Christine Beck
Lárusdóttir Gol 23’, Gol 69’
Viðarsdóttir Gol 60’
Marcatori

Gubbio
29 ottobre 2008, ore 15:00 CET
Italia Bandiera dell'Italia2 – 1
referto
Bandiera della Rep. Ceca Rep. CecaStadio Pietro Barbetti
Arbitro: Bandiera della Svezia Jenny Palmqvist
Zorri Gol 32’ (rig.)
Panico Gol 40’
MarcatoriGol 67’ Ščasná

Nal'čik
30 ottobre 2008, ore 15:00 CET
Russia Bandiera della Russia1 – 2
referto
Bandiera della Scozia ScoziaSpartak Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Gyöngyi Gaal
Dieke Gol 20’ (aut.)MarcatoriGol 64’, Gol 85’ Hamill

Volendam
30 ottobre 2008, ore 20:00 CET
Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi2 – 0
referto
Bandiera della Spagna SpagnaKras Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Austria Tanja Schett
Stevens Gol 37’, Gol 56’Marcatori

Černihiv
30 ottobre 2008, ore 17:00 CET
Ucraina Bandiera dell'Ucraina2 – 0
referto
Bandiera della Slovenia SloveniaStadio Jurij Gagarin
Arbitro: Bandiera del Belgio Claudine Brohet
Djatel Gol 3’
Apanaščenko Gol 71’
Marcatori

Statistiche

Classifica marcatrici

4 reti
  • Bandiera della Scozia Pauline Hamill
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti

Note


  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio