RNA guida

Abbozzo biologia molecolare
Questa voce sull'argomento biologia molecolare è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'RNA guida (noto con l'abbreviazione di gRNA) è un tipo di RNA che guida l'inserimento o la cancellazione di residui di uridina in mRNA mitocondriali in protisti kinetoplastea, in un processo noto come RNA editing.[1]

Note

  1. ^ (EN) Kinetoplastids and Their Networks of Interlocked DNA, su nature.com. URL consultato il 20 febbraio 2017.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia