Radiomatia

RadioMatia
album in studio
ArtistaMatia Bazar
Pubblicazione27 ottobre 1995
Durata61:42
Dischi1
Tracce14
GenereMusica leggera
Pop
EtichettaPolydor Records
ProduttoreSergio Cossu
FormatiLP, CD, MC
Matia Bazar - cronologia
Album precedente
(1993)
Album successivo
(1996)
Singoli
  1. La scuola dei serpenti
    Pubblicato: 1995

Radiomatia è il quattordicesimo album dei Matia Bazar, pubblicato dalla Polydor Records su LP, cassetta e CD (catalogo 314 5 29141 2) nel 1995[1][2].

Storia

Dopo una sosta di due anni per la maternità della solista Laura Valente e il matrimonio e la paternità di Aldo Stellita, il quartetto dei Matia Bazar (Marrale aveva abbandonato il gruppo alla fine del 1993 dopo la pubblicazione di Dove le canzoni si avverano) festeggia i vent'anni di attività musicale, pubblicando una specie di "album raccolta", che ripropone, in versione completamente riarrangiata, alcuni successi ed altri brani meno noti del repertorio precedente[3].

Primo disco con tutti i brani cantati da Valente.

I brani

Nuovi arrangiamenti, con testi leggermente modificati (in La prima stella della sera è molto diverso), voce solista Laura Valente:

  • La prima stella della sera - Versione originale nel singolo del 1988.
  • Vacanze romane - Versione originale nell'album Tango.
  • Stringimi - Versione originale nell'album Red Corner.
  • Mi manchi ancora - Versione originale nell'album Melò.
  • Dedicato a te - Versione originale(*) nell'album Dove le canzoni si avverano.
  • Stasera... che sera! - Versione originale nell'album Matia Bazar 1.
  • Ti sento - Versione originale nell'album Melanchólia.
  • Cavallo bianco - Versione originale nell'album Matia Bazar 1.
  • Noi - Versione originale nell'album Melò.
  • Aristocratica - Versione originale nell'album Aristocratica.
  • Fantasia - Versione originale nell'album Berlino, Parigi, Londra.
  • Piccoli giganti - Versione originale(*) nel singolo del 1992.
  • C'è tutto un mondo intorno - Versione originale nell'album Tournée.

In tutte le versioni originali la voce solista è di Antonella Ruggiero, in (*) è già di Laura Valente.

Tracce

Laura Valente firma con lo pseudonimo Lavalente.

CD
  1. La scuola dei serpenti (You're the Voice) – 4:32 (Matia Bazar; Andy Qunta, Keith Reid, Maggie Ryder, Chris Thompson) – Inedito
  2. La prima stella della sera – 3:52 (testo: Aldo Stellita – musica: Sergio Cossu, Carlo Marrale)
  3. Vacanze romane – 5:09 (testo: Giancarlo Golzi – musica: Carlo Marrale)
  4. Stringimi – 4:03 (testo: Aldo Stellita – musica: Sergio Cossu)
  5. Mi manchi ancora – 4:09 (testo: Aldo Stellita – musica: Antonella Ruggiero, Sergio Cossu)
  6. Dedicato a te – 4:22 (testo: Aldo Stellita – musica: Maurizio Bassi, Lavalente, Sergio Cossu)
  7. Stasera... che sera! – 4:45 (testo: Aldo Stellita – musica: Piero Cassano, Carlo Marrale)
  8. Ti sento – 4:24 (testo: Aldo Stellita – musica: Sergio Cossu, Carlo Marrale)
  9. Cavallo bianco – 4:33 (testo: Giovanni Belfiore, Aldo Stellita – musica: Piero Cassano, Carlo Marrale)
  10. Noi – 4:45 (testo: Aldo Stellita – musica: Sergio Cossu)
  11. Aristocratica – 4:22 (testo: Aldo Stellita – musica: Carlo Marrale)
  12. Fantasia – 4:49 (testo: Aldo Stellita, Giancarlo Golzi – musica: Antonella Ruggiero, Carlo Marrale)
  13. Piccoli giganti – 4:05 (testo: Aldo Stellita – musica: Lavalente, Sergio Cossu, Carlo Marrale)
  14. C'è tutto un mondo intorno – 3:52 (testo: Giancarlo Golzi, Aldo Stellita – musica: Antonella Ruggiero, Piero Cassano, Carlo Marrale)

Formazione

Gruppo
Altri musicisti

Coro della Scuola dei Serpenti: Donatella De Gaetano, Silvia Bortolotti, Marcello Sarti, Luca Vittori

Note

  1. ^ Discografia album, su matiabazar.com, Matia Bazar, sito ufficiale. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  2. ^ a b Matia Bazar: discografia album, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 28 gennaio 2014.
  3. ^ a b Stefania Ulivi, FESTA Per i vent'anni del gruppo, in archivio storico, Corriere della Sera, 23 novembre 1995, p. 37. URL consultato il 29 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).

Collegamenti esterni

  • (EN) Radiomatia, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radiomatia, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Radiomatia, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • Autori e compositori, su Archivio Opere Musicali, SIAE. URL consultato il 28 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2011).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica