Rainbow Walker

Rainbow Walker
videogioco
Schermata su Commodore 64
PiattaformaAtari 8-bit, Commodore 64, PC-88
Data di pubblicazione1983
PC-88: 1984
GenereAzione
TemaFantasy
OrigineStati Uniti
SviluppoSteve Coleman (Atari)
PubblicazioneSynapse Software, Kotobuki-Raison (PC-88)
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputJoystick
SupportoCassetta, dischetto
Requisiti di sistemaAtari: 32k

Rainbow Walker è un videogioco pubblicato nel 1983 per Atari 8-bit e Commodore 64 dall'editrice statunitense Synapse Software. La Kotobuki-Raison pubblicò una conversione per il computer giapponese PC-88. Il concetto generale del gioco è simile a quello di Q*bert[1][2] e si basa sulla colorazione di caselle passandoci sopra, mentre il particolare formato dell'area di gioco lo può far ritenere un progenitore di vari titoli come Trailblazer ed Eliminator[3]. Una conversione non ufficiale per Atari 5200 venne realizzata a livello amatoriale nel 2016[2].

Modalità di gioco

Il giocatore controlla una creaturina di nome Cedrick che si sposta sopra un arcobaleno orizzontale, inizialmente grigio, con l'obiettivo di colorarlo completamente passandoci sopra. L'arcobaleno è mostrato in prospettiva tridimensionale, si incurva e si allontana verso l'orizzonte, e scorre avanti e indietro seguendo i movimenti verticali di Cedrick. È formato da caselle quadrate, disposte su 16 righe e 8 colonne, ed è complessivamente circolare (andando molto in su o in giù si torna alla riga di partenza). Ci sono anche molte caselle mancanti, che formano buchi o strettoie. Cedrick si muove balzando da una casella a un'altra adiacente, anche in diagonale; tenendo premuto il pulsante di fuoco può fare anche salti di due caselle. Ogni casella su cui passa viene colorata. Se si cade fuori dall'arcobaleno si perde una vita.

I nemici, con l'aspetto di diavoletti o altre creature, si aggirano sull'arcobaleno e, oltre a essere letali per Cedrick quando lo toccano, rendono di nuovo grigie tutte le caselle dove passano. Tuttavia, se Cedrick riesce a colorare per intero una colonna, questa rimane colorata in modo permanente. Un modo per eliminare un nemico è far scorrere l'arcobaleno con i movimenti verticali quando il nemico si trova vicino a un buco, in tal modo è possibile che si sbilanci e precipiti. Un tipo particolare di avversario è un uccello che può piombare dal cielo, afferrare Cedrick e scaricarlo in un altro punto, rendendo di nuovo grigio tutto l'arcobaleno. Possono inoltre passare volando una stella cadente che trascina via Cedrick per diverse caselle longitudinalmente, oppure fulmini e trombe d'aria che lo trascinano lateralmente; nel secondo caso lo si può far rilasciare premendo il pulsante.

Alcune caselle a scacchi, quando ci si salta sopra, hanno l'effetto di immobilizzare temporaneamente gli avversari e quindi di eliminarli andandogli addosso. L'effetto termina subito se si fa scorrere l'arcobaleno. Le caselle a scacchi tuttavia cedono e diventano letali se Cedrick ci si ferma sopra a lungo.

Ci sono in tutto 20 livelli con arcobaleni di conformazione variabile. Dopo ogni livello c'è una sequenza bonus, dove Cedrick deve balzare senza cadere tra caselle isolate che compaiono e scompaiono rapidamente.

Note

  1. ^ TeleMatch.
  2. ^ a b Rainbow Walker: convertito per Atari 5200 il curioso arcade-style game per Atari 8-bit firmato da Steve Coleman, su retrogaminghistory.com, 5 febbraio 2016. URL consultato il 31 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2018).
  3. ^ MCmicrocomputer 84

Bibliografia

  • Revival (JPG), in MCmicrocomputer, n. 84, Roma, Technimedia, aprile 1989, p. 160, ISSN 1123-2714 (WC · ACNP).
  • (EN) Rainbows and trains, in InfoWorld, vol. 6, n. 13, 26 marzo 1984, p. 74.
  • (EN) Rainbow Walker (JPG), in Electronic Games, vol. 2, n. 14, settembre 1984, p. 35. Trascrizione, su atarimania.com.
  • (EN) Rainbow Walker, in Antic, vol. 3, n. 5, settembre 1984, p. 76. Trascrizione, su atarimagazines.com.
  • (DE) Rainbow Walker, in Copia archiviata, TeleMatch, n. 4, aprile 1984, p. 57. URL consultato il 31 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2018).
  • (EN) Rainbow Walker (manuale per Atari e C64), Synapse Software, 1983.

Collegamenti esterni

  • (EN) Kim Lemon, Rainbow Walker, su Lemon64.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rainbow Walker, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • (EN) Rainbow Walker, su Atarimania.com - 400 800 XL XE.
  • (DE) Rainbow Walker, su thelegacy.de.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi