Realismo epistemologico

Abbozzo Filosofia
Questa voce sull'argomento Filosofia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il realismo epistemologico è una posizione filosofica appartenente all'oggettivismo, che sostiene ciò che può essere conosciuto di un oggetto esiste indipendentemente dalla propria mente.[1] È l'opposto dell'idealismo epistemologico.

Nell'ambito della filosofia aristotelica e successivamente scolastica descrive la mancanza di contenuti conoscitivi innati nella mente antecedenti l'azione dei sensi.

Il realismo epistemologico è strettamente collegato alla teoria corrispondentista della verità che afferma che il mondo esiste in modo indipendente dalla percezione umana di esso. Il portato dei sensi riflette o corrisponde al mondo innato.

Note

  1. ^ John Haldane, Crispin Wright (eds.), Reality, Representation, and Projection, Oxford University Press, 1993, p. 16.

Voci correlate

  • Corrispondentismo
  • Epistemologia
  • Realismo metafisico
  • Tabula rasa
  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di filosofia