Referendum abrogativi a San Marino del 2014

Referendum del 2014
StatoBandiera di San Marino San Marino
Data25 maggio 2014
abrogazione Decreto Legge FONDISS
  
79,48%
No
  
20,52%
Quorum raggiunto
libera professione personale ISS
  
78,04%
No
  
21,96%
Quorum raggiunto

I referendum abrogativi sammarinesi del 2014 sono due consultazioni referendarie che si sono svolte a San Marino il 25 maggio 2014.[1]

Agli elettori è stato chiesto di esprimersi sulla legge n. 150 del 29 ottobre 2013, relativa all'esercizio della libera professione medica, e sul decreto legge n. 151 del 29 ottobre 2013 contenente alcune modifiche alla legge istitutiva della previdenza complementare.

È stato il primo referendum con il quorum del 25% invece che del 32%.

Primo quesito

Il primo quesito riguarda la possibilità per i medici operanti nel settore pubblico di svolgere anche la libera professione al di fuori dell'orario di lavoro. Il quesito sarà:

«Volete che sia abrogata la Legge 29 ottobre 2013 n.150 intitolata “Legge per l’esercizio dell’attività libero professionale del personale sanitario medico e non medico ISS"?»

Posizione dei partiti e delle parti sociali

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

No

Risultati per castello

RISULTATI PER CASTELLO NO AFFLUENZA
Città di San Marino 79,13% 20,87% 61,90%
Acquaviva 85,94% 14,06% 63,81%
Borgo Maggiore 81,33% 18,67% 60,19%
Chiesanuova 73,94% 26,06% 65,58%
Domagnano 77,91% 22,09% 63,57%
Faetano 80,48% 19,52% 63,30%
Fiorentino 81,46% 18,54% 62,92%
Montegiardino 77,69% 22,31% 60,98%
Serravalle 78,26% 21,74% 60,83%
San Marino 79,62% 20,38% 61,70%
Esteri 75,52% 24,48% 4,32%
TOTALE 79,48% 20,52% 42,15%
Si 
11026
(79,48%)
 No
2847
(20,52%)

Secondo Quesito

Il secondo quesito riguarda il decreto legge che ha modificato alcuni aspetti sostanziali relativi a FondISS, il fondo di previdenza complementare istituito nel 2011. Tra le novità introdotte figura anche la possibilità di esternalizzare numerosi aspetti della gestione. Il quesito sarà:

«Volete voi abrogare il Decreto Legge 29 ottobre 2013 n.151, intitolato Modifiche e integrazioni alla Legge 6 dicembre 2011 n.191 “Riforma Previdenziale: Istituzione del Sistema Complementare"?»

Posizione dei partiti e delle parti sociali

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento politica è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

  • Movimento Civico10
  • Movimento R.E.T.E.
  • Sinistra Unita

No

Risultati per castello

RISULTATI PER CASTELLO NO AFFLUENZA
Città di San Marino 78,24% 21,76% 61,90%
Acquaviva 83,01% 16,99% 63,81%
Borgo Maggiore 81,06% 18,94% 60,19%
Chiesanuova 72,85% 27,15% 65,58%
Domagnano 75,80% 24,20% 63,57%
Faetano 76,83% 23,17% 63,30%
Fiorentino 80,51% 19,49% 62,92%
Montegiardino 75,65% 24,35% 60,98%
Serravalle 76,45% 23,55% 60,83%
San Marino 78,16% 21,84% 61,70%
Esteri 74,74% 25,26% 4,32%
TOTALE 78,04% 21,96% 42,15%
Si 
10881
(78,04%)
 No
3061
(21,96%)

Note

  1. ^ Quesiti referendari del 25 maggio 2014, su elezioni.sm.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Politica
  Portale San Marino