Renault Magnum

Renault Magnum
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Francia  Renault Trucks
Produzionedal 1990 al 2013
SostituisceRenault R
Sostituito daRenault Trucks T
Altre caratteristiche
ConcorrentiDAF 95/DAF XF
Iveco serie T/Iveco EuroTech/Iveco EuroStar/Iveco Stralis
MAN F90/MAN F2000/MAN TGA/MAN TGX
Mercedes-Benz SK/Mercedes-Benz Actros
Scania Serie 3/Scania Serie 4/Scania Serie R
Volvo F10/F12/Volvo FH
МАZ-5432/МАZ-5440
DesignerMarcello Gandini[1][2]

Il Renault Magnum, inizialmente noto fino al 1991 come Renault Magnum AE,[3] è un autocarro pesante prodotto dal costruttore francese Renault Véhicules Industriels e successivamente dalla Renault Trucks (parte di Renault, poi parte del gruppo Volvo) dal 1990 al 2013.

Contesto

Lanciato nel maggio 1990,[4] il Magnum è stato insignito del premio "International Truck of the Year" nel 1991.

Il modello ha subito nel corso degli anni dei lievi aggiornamenti, principalmente negli anni 1998, 2002 e 2010, con dei piccoli aggiornamenti estetici e all'interno della cabina.

La trasmissione disponibile di serie è un manuale a 16 velocità con servoassistenza prodotta dalla ZF ad aria compressa, ma a richiesta c'era anche trasmissione automatica Optidrive II a 12 velocità con 4 velocità di retromarcia.

La caratteristica principale del mezzo sta nella costruzione del camion, con la cabina che è completamente separata dal pianale e dal vano motore con il pavimento piatto senza l'ingombro del tunnel centrale; questa divisione, effettuata attraverso un sistema di smorzamento pneumatico, ha come scopo quello di smorzare significativamente il rumore e le vibrazioni per gli occupanti della cabina, aumentando il comfort.

È stato venduto ed esportato anche in Australia, dove veniva commercializzato come Mack Magnum.[5]

La produzione è terminata nel giugno 2013 nello stabilimento di Bourg-en-Bresse, venendo soppiantato dal Renault Trucks T.

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Renault AE Magnum design 1982, su losangemagazine.com. URL consultato il 5 aprile 2024.
  2. ^ https://ar.motor1.com/news/536586/el-renault-magnum-de-marcello-gandini/
  3. ^ http://www.lesrenaultdepapier.fr/ae_magnum.htm
  4. ^ http://archive.commercialmotor.com/article/31st-may-1990/12/renaults-flagship-joins-french-fleet-renault-has-f
  5. ^ http://archive.wikiwix.com/cache/index2.php?url=http%3A%2F%2Fwww.trucksplanet.com%2Fcatalog%2Fmodel.php%3Fid%3D517

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renault Magnum

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su renault-trucks.fr. URL consultato il 28 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2007).
  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti