Rexel Ryan Fabriga

Abbozzo tuffatori
Questa voce sull'argomento tuffatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rexel Ryan Fabriga
NazionalitàBandiera delle Filippine Filippine
Altezza160 cm
Peso60 kg
Tuffi
Specialitàpiattaforma 10 m
Carriera
Nazionale
Bandiera delle Filippine Filippine
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rexel Ryan Fabriga (Zamboanga, 2 ottobre 1985) è un tuffatore filippino. Ha rappresentato il suo paese alle Olimpiadi di Pechino del 2008[1].

Biografia

Ha iniziato la propria carriera agonistica come sommozzatore. Successivamente si è dedicato ai tuffi.

Sin da giovane ha ottenuto ottimi risultati ed ha raggiunto presto la nazionale. Il suo allenatore è il cinese Zhang Déhu.

Nel 2003 ha vinto 2 medaglie d'oro ai Giochi del Sud Est Asiatico disputati ad Hanoi in Vietnam[2].

Nel 2008 prendendo parte al concorso dalla piattaforma 10 metri, è stato uno degli 11 atleti filippini a gareggiare per il proprio Paese ai Giochi olimpici. Ha concluso la propria gara con un ventottesimo posto, eliminato dopo il turno qualificatorio.

Note

  1. ^ (EN) Ted S. Melendres, 15 Filipinos battle odds, Olympic gold ‘curse’, in Philippine Daily Inquirer, 09 agosto 2008. URL consultato il 22 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 13 agosto 2008).
  2. ^ (EN) Rexel Ryan Fabriga: Braving Great Heights All for Love of Family, in Olympinoy Microsoft, 2008. URL consultato il 22 novembre 2008.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Rexel Ryan Fabriga, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (DE) Rexel Ryan Fabriga, su iat.uni-leipzig.de, Institut für Angewandte Trainingswissenschaft. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Rexel Ryan Fabriga, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rexel Ryan Fabriga, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rexel Ryan Fabriga, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Scheda dell'atleta sul sito ufficiale delle Olimpiadi di Pechino.
  • Scheda dell'atleta su ESPN sports, su sports.espn.go.com.
  Portale Biografie
  Portale Sport