Riccardo Corallo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Riccardo Corallo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza187 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2014 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1998  Torino
1999  Lazio
Squadre di club1
1998  Varese1 (0)
1999  Lazio0 (0)
1999-2000  Reggiana15 (1)
2000-2002  Avellino34 (0)
2002-2003  Messina0 (0)
2003  Reggiana1 (0)
2003-2004  Ascoli10 (0)
2004  SPAL14 (2)
2004-2005  Ascoli12 (0)
2005-2006  Cremonese8 (0)
2006-2007  Ascoli12 (0)
2007-2009  Avellino25 (1)
2009-2010  Pro Vercelli19 (0)
2010-2011  Gloria Bistrița11 (0)
2011-2012  Viterbese2 (0)
2012  Montichiari10 (1)
2012-2013 Bogliasco D'Albertis7 (0)
2013-2014  Ivrea? (?)
Carriera da allenatore
2014-2015  JuventusEsordienti
2015-2016  SpeziaGiov. Naz.
2016-2017  SpeziaAllievi Naz.
2017-2018  SpeziaPrimavera
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al luglio 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Riccardo Corallo (Rivoli, 31 marzo 1980) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

La sua carriera ha inizio nelle giovanili del Torino, per poi essere ceduto nel 1998 al Varese in Serie C1, dove rimane fino al gennaio del 1999, e dove firma la sua prima presenza tra i professionisti. Durante il mercato di riparazione viene ceduto in Serie A, alla Lazio, che lo aggrega alla squadra Primavera. Nel 1999 la società capitolina lo cede alla Reggiana, squadra con cui gioca 15 partite realizzando anche una rete.

Nella stagione 2000-2001 passa all'Avellino, dove rimarrà per 2 stagioni. Nella stagione 2002-2003 ritorna alla Reggiana, per poi passare al Messina senza però trovare spazio fra i titolari. Nella stagione successiva viene ceduto alla SPAL, dove gioca con continuità, andando anche a segno due volte. Viene ceduto poi all'Ascoli nel 2004, dove ottiene la promozione in A. Nella stagione 2005-06 l'Ascoli lo cede in prestito per sei mesi alla Cremonese in cadetteria, squadra in cui disputerà 8 partite. Quindi nel gennaio del 2005 fa ritorno ad Ascoli dove giocherà 2 partite, esordendo nella massima serie durante la partita del 28 agosto 2005 contro il Milan. Nella stagione seguente disputerà 12 partite (in totale 1144 minuti giocati) con la formazione marchigiana.

Dal 2007-2008 è ufficialmente un calciatore dell'Avellino, fino al 2009, quando si trasferisce alla Pro Vercelli.

Nel gennaio 2011 si accorda con i rumeni del Gloria Bistrita, e poco dopo torna in Italia per militare prima nella Viterbese in Serie D da novembre 2011 a gennaio 2012 e poi per la seconda parte di stagione nel Montichiari. Rimasto svincolato dopo il fallimento della società lombarda, nel gennaio 2013 firma per il Bogliasco D'Albertis, squadra della Riviera di Levante genovese militante in Serie D[1] dell'omonimo comune. Nella stagione 2013-2014 passa all'Ivrea[2], dove disputa le sue ultime due stagioni da calciatore.

Allenatore

Appese le scarpe al chiodo, da agosto 2014 intraprende la carriera da allenatore nel settore giovanile della Juventus seguendo gli Esordienti. Nella stagione 2015-2016 è l'allenatore dei Giovanissimi Nazionali dello Spezia[3]. Dal 2021 è al Monza[4] , nel 2023 allena gli u16 dello Spezia[5]

Note

  1. ^ Colpo last minute ecco Corallo!!!, su bogliascocalcio.it. URL consultato il 24 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2015).
  2. ^ Riccardo Corallo è l'ultimo colpo del calciomercato per l'Ivrea Archiviato il 24 febbraio 2015 in Internet Archive.
  3. ^ Corallo: "Chiamata dello Spezia irrinunciabile" acspezia.com
  4. ^ https://www.lagazzettadelcalatino.it/2022/10/calcio-martedi-11-ottobre-lacademy-di-caltagirone-incontra-i-tecnici-del-monza/, su lagazzettadelcalatino.it.
  5. ^ https://www.speziacalcio.com/news/al-via-la-stagione-2324-dellunder-16-di-mister-corallo.25058.html, su speziacalcio.com.

Collegamenti esterni

  • Riccardo Corallo, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Corallo, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Riccardo Corallo (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Riccardo Corallo (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Corallo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Corallo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Riccardo Corallo, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio