Rick Allen

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento batteristi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Rick Allen
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereHeavy metal
Pop metal
Hard rock
Album-oriented rock
Periodo di attività musicale1978 – in attività
StrumentoBatteria
GruppiDef Leppard
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rick Allen (Dronfield, 1º novembre 1963) è un batterista britannico, famoso per la sua militanza nella band dei Def Leppard con cui esordì ancora ragazzino.

Biografia

Gli inizi con la band

L'avventura con i Def Leppard cominciò il 28 novembre 1978, a 15 anni. Allen rispose a un annuncio del gruppo alla ricerca di un nuovo batterista. Nel 1980 la band pubblicò il suo primo album On Through the Night.

L'incidente

(EN)

«...I left the car and landed in a field and I think my arm was left in the car...»

(IT)

«... sono stato sbalzato dalla macchina e sono atterrato in un campo, e credo che il mio braccio sia rimasto nell'auto...»

(Rick Allen)

La notte del 31 dicembre 1984 nella città di Sheffield Rick Allen perse il controllo della sua auto mentre si stava recando ad un party di capodanno in compagnia della fidanzata Miriam Barendsen. Un automobilista lo sorpassò e ingaggiò con lui una sorta di sfida, ostacolandolo e provocandolo a lungo. In un eccesso di rabbia Rick forzò un sorpasso non accorgendosi di essere in prossimità di una curva. L'auto uscì di strada ribaltandosi, abbatté un muro di pietre e finì in un campo adiacente. La ragazza riportò solo lievi ferite. Allen fu sbalzato fuori dall'abitacolo perché la sua cintura di sicurezza non era fissata correttamente. Fu proprio questa a lesionargli gravemente il braccio sinistro poco sotto la spalla. Un infermiere di passaggio soccorse i due e chiamò i soccorsi. In un primo momento i medici riuscirono a riattaccare l'arto al batterista, ma in seguito a un'infezione furono costretti ad amputarlo. Dopo meno di quattro settimane Allen uscì dall'ospedale e si riunì al gruppo.

La nuova batteria

In collaborazione con gli ingegneri della Simmons, Allen, il cantante Joe Elliott e l'amico batterista Jeff Rich (Status Quo) progettarono un drum set in grado di permettere a Allen di continuare a suonare con un solo braccio. La soluzione fu un drum set ibrido, composto da elementi acustici, elettronici e da pedali che il batterista avrebbe dovuto utilizzare con il piede sinistro, convenzionalmente utilizzato per controllare il charleston. Pedali e pad elettronici riproducevano i suoni di una normale batteria acustica e, dopo un periodo di pratica, Allen fu in grado di riprendersi a tutti gli effetti il suo posto nei Def Leppard. Il suo ritorno su di un palcoscenico dopo l'incidente avvenne nel 1986 al "Monsters of Rock" di Donington.

Discografia

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Def Leppard.

Album in studio

Raccolte

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rick Allen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 226863730 · WorldCat Identities (EN) viaf-226863730
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal