Robin Chaigneau

Robin Chaigneau
Chaigneau alla Tre Giorni delle Fiandre Occidentali 2011
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza185 cm
Peso80 kg
Ciclismo
Specialitàstrada
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club
2008Asito Cycling Team
2008  Skil-Shimanostagista
2009Cyclingteam Jo Piels
2010-2011  Skil-Shimano
2012-2014Koga Cycling Team
Carriera da allenatore
2016-2019  Metec
Statistiche aggiornate al 9 ottobre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Robin Chaigneau (Meerkerk, 2 settembre 1988) è un ex ciclista su strada e dirigente sportivo olandese, professionista dal 2009 al 2014 e poi attivo come direttore sportivo dal 2016 al 2019.

Carriera

Nel 2006 Chaigneau è campione nazionale juniores in linea. Passato alla categoria Elite/Under-23, vince la sua prima competizione internazionale con la divisa del team dilettantistico Asito Cyclingteam, conquistando la Ronde van Overijssel 2008.

Dopo un anno con la squadra ciclistica Cyclingteam Jo Piels, a fine 2009 firma un contratto di due anni con il team Professional Continental Skil-Shimano, per il quale era già stato stagista negli ultimi mesi della stagione 2008. I suoi migliori risultati in questo periodo sono il sesto posto alla Parigi-Bourges 2010 e il quinto posto allo Sparkassen Giro Bochum 2011.

Trascorre gli ultimi tre anni della sua carriera internazionale, dal 2012 al 2014, con la formazione Continental Koga Cycling Team, vincendo lo Ster van Zwolle 2012.

Palmarès

Campionati olandesi, prova in linea Juniores
  • 2008 (Asito Cycling Team)
Ronde van Overijssel
  • 2012 (Koga Cycling Team, una vittoria)
Ster van Zwolle

Piazzamenti

Classiche monumento

2010: ritirato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Robin Chaigneau

Collegamenti esterni

  • (EN) Robin Chaigneau, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Robin Chaigneau, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Robin Chaigneau, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Robin Chaigneau, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo