Rocco Minasi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rocco Minasi

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato1953 –
1972
LegislaturaII, III, IV, V
Gruppo
parlamentare
PSI, PSIUP
CircoscrizioneCalabria
CollegioCatanzaro-Reggio Calabria
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Italiano (fino al 1964), Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (dal 1964)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Rocco Minasi (Scilla, 14 marzo 1910 – Roma, 7 luglio 1994) è stato un politico italiano.

Biografia

Esponente calabrese del Partito Socialista Italiano. Alle elezioni politiche del 1953 viene eletto alla Camera dei Deputati, venendo riconfermato a Montecitorio anche a quelle del 1958 e del 1963.

Nel 1964 è fra i promotori della scissione di sinistra che dà vita al Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria, con il quale viene rieletto alla Camera alle elezioni del 1968. Conclude il proprio mandato parlamentare nel 1972.

A livello locale è stato sindaco di Scilla dal 1964 al 1970. Da tale anno è consigliere comunale di Reggio Calabria[1].

Note

  1. ^ L’eredità dell’onorevole Rocco Minasi ScillaMensile

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rocco Minasi

Collegamenti esterni

  • Biografia di Rocco Minasi
  • Rocco Minasi, su Camera.it - II legislatura, Parlamento italiano.
  • Rocco Minasi, su Camera.it - III legislatura, Parlamento italiano.
  • Rocco Minasi, su Camera.it - IV legislatura, Parlamento italiano.
  • Rocco Minasi, su Camera.it - V legislatura, Parlamento italiano.
  Portale Biografie
  Portale Politica