Ronald Pickup

Ronald Alfred Pickup (Chester, 7 giugno 1940 – Camden, 24 febbraio 2021) è stato un attore britannico, attivo principalmente in campo televisivo e teatrale[1][2].

Biografia

Complessivamente, tra cinema e televisione, partecipò a circa 130 produzioni,[1][2] a partire dalla metà degli anni sessanta.[1][2] Tra i suoi ruoli principali, figurano, tra l'altro, quello di Giuseppe Verdi nello sceneggiato televisivo Verdi (1982), quello di Albert Einstein nella miniserie televisiva Einstein (1986), quello di Lord Charles Byrne nella serie televisiva Holby City (2002-2007), ecc.[1] Fu sposato con l'attrice Lans Traverse[2], da cui ebbe i due figli Simon e Rachel, attrice,[2][3] con la quale è comparso in due episodi della serie tv L'ispettore Barnaby. Pickup è morto nel febbraio del 2021 all'età di ottant'anni dopo una lunga malattia.[4]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Doctor Who - serie TV, 1 episodio (1964)
  • The Dragon's Opponent - serie TV (1973)
  • Jennie: Lady Randolph Churchill - miniserie TV (1974)
  • The Fight Against Slavery - miniserie TV (1975)
  • 2nd House - serie TV, 1 episodio (1976)
  • Tropic - serie TV, 6 episodi (1979)
  • Diamonds - serie TV, 1 episodio (1981)
  • Ivanhoe, regia di Douglas Camfield (1982) - film TV
  • The Letter, regia di John Erman - film TV (1982)
  • Verdi - sceneggiato TV (1982)
  • Wagner - miniserie TV (1983)
  • Waters of the Moon, regia di Piers Haggard - film TV (1983)
  • Crown Court - serie TV, 1 episodio (1984)
  • Pope John Paul II, regia di Herbert Wise - film TV (1984)
  • Camille, regia di Desmond Davis - film TV (1984)
  • Puccini, regia di Tony Palmer - film TV (1984)
  • Moving - serie TV, 6 episodi (1985)
  • Einstein - miniserie TV (1986)
  • Unnatural Causes - serie TV, 1 episodio (1986)
  • Fortunes of War - miniserie TV (1987)
  • The Attic: The Hiding of Anne Frank, regia di John Erman - film TV (1988)
  • Le cronache di Narnia (The Chronicles of Narnia) – serie TV, 12 episodi (1988-1990) – voce Aslan
  • Behaving Badly - miniserie TV (1989)
  • Not with a Bang - serie TV, 7 episodi (1990)
  • A Murder of Quality, regia di Gavin Millar - film TV (1991)
  • The Golden Years, regia di Paul Bryers - film TV (1992)
  • A Time to Dance - miniserie TV (1992)
  • The Rector's Wife - serie TV, 4 episodi (1994)
  • Medics - serie TV, 2 episodi (1994)
  • Rossella - miniserie TV (1994)
  • Milner, regia di John Strickland - film TV (1994)
  • Capital Lives - serie TV, 1 episodio (1995)
  • Blackhearts in Battersea - serie TV, 6 episodi (1995-1996)
  • Ruth Rendell Mysteries - serie TV, 2 episodi (1996)
  • Hetty Wainthropp Investigates - serie TV, 1 episodio (1997)
  • Ivanhoe - miniserie TV (1997)
  • Dalziel and Pascoe - serie TV, 1 episodio (1999)
  • In the Beginning - In principio era (In the Beginning) - miniserie TV (2000)
  • Cambridge Spies - miniserie TV (2003)
  • Feather Boy - serie TV, 6 episodi (2004)
  • Holby City - serie TV, 22 episodi (2002-2007)
  • L'ispettore Barnaby (Midsomer Murders) - serie TV, episodi 6x04-11x05 (2003-2008)
  • The Jury II - serie TV, 5 episodi (2011)
  • Young Dracula - serie TV, 5 episodi (2014)
  • L'amore e la vita - Call the Midwife (Call the Midwife) – serie TV, episodio 4x0 (2014)
  • Downton Abbey – serie TV, episodio 6x03 (2015)
  • Vera – serie TV, episodio 6x01 (2016)
  • The Crown – serie TV, 4 episodi (2016)

Teatro

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento attori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Premi e riconoscimenti

  • 1984: Nomination ai BAFTA Awards come miglior attore per Waters of the Moon[5]

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Ronald Pickup è stato doppiato da:

Note

  1. ^ a b c d IMDb: Ronald Pickup
  2. ^ a b c d e Ronald Pickup su Filmreference
  3. ^ IMDb: Ronald Pickup - Biography
  4. ^ (EN) Ronald Pickup dead: The Crown star dies aged 80 after long illness, su Metro, 25 febbraio 2021. URL consultato il 25 febbraio 2021.
  5. ^ IMDb: Ronald Pickup - Awards
  6. ^ Verdi su Il mondo dei doppiatori
  7. ^ Evilenko su Il mondo dei doppiatori

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32208993 · ISNI (EN) 0000 0001 2320 2578 · LCCN (EN) n88224952 · GND (DE) 1078702810 · BNF (FR) cb142159499 (data) · J9U (ENHE) 987007429863205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione