Rosalia

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Rosalia (disambigua).

Rosalia è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4][5].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Santa Rosalia dipinta a Antoon van Dyck

L'origine di questo nome è da collegare strettamente alla figura di santa Rosalia, vergine ed eremita siciliana vissuta nel XII secolo: le prime attestazioni del nome scritto in questa forma sono infatti riferite proprio al suo personaggio, e sono di pochi decenni successive alla sua morte, avvenuta nel 1160[1]. Sono frequenti le spiegazioni secondo cui il nome sarebbe un composto di Rosa e Lia, un derivato dal fiore della rosa, o anche una ripresa del nome delle Rosalia, un'antica festa dei fiori pagana[1][5][6][7]; si tratta tuttavia di paretimologie (o, eventualmente, di elementi che hanno contribuito a modificare la pronuncia del nome): sapendo infatti che santa Rosalia era di famiglia normanna, e che in Sicilia sono presenti varianti dialettali del nome quali Rusulina e Rusulinu, è molto più probabile che "Rosalia" sia da ricondurre a Rocelin o Roscelin, un nome francese antico presente anche nelle chanson de geste, che tra l'altro, sempre nel XII secolo, venne introdotto dai normanni anche in Inghilterra in forme quali Rozelin e Roscelyn[1][2][8].

Rocelin deriva da Ruozelin, un nome di origine germanica formato sulla radice hroth, "fama", "gloria" (o, meno probabilmente, hros, "cavallo"), da cui derivano nomi come Rodolfo, Rolando, Roberto e Roswitha; la terminazione in -lin non è tanto un secondo elemento, bensì un suffisso comune negli ipocoristici germanici, ossia forme abbreviate di altri nomi[1] (si confrontino ad esempio nomi quali Emmelina, Ezzelino, Jocelyn e Ségolène).

In Italia, il nome è accentrato per due terzi dei casi al Sud (il restante terzo nel Centro-Nord è comunque in parte dovuto ad immigrazione interna), e in particolare nel Palermitano, chiaro riflesso del culto della santa[2][4]. Nei paesi anglofoni, il nome è in uso dal XVIII secolo[7].

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 4 settembre in memoria di santa Rosalia, vergine ed eremita, patrona di Palermo[1][6][9]. In alcuni luoghi è venerata il 15 luglio[9]. Si ricorda con questo nome anche due beate: Rosalia Rendu, religiosa delle Figlie della carità di San Vincenzo de' Paoli, commemorata il 7 febbraio, e Rosalia du Verdier de la Soriniere, religiosa delle Benedettine di Nostra Signora del Calvario, ghigliottinata durante la rivoluzione francese e ricordata il 27 gennaio[9].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosalia"
Rosalia de Souza
Rosalie Filleul
Rozalia Lubomirska

Variante Rosalía

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosalía"
Rosalia

Variante Rosalie

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosalie"

Variante Rozalia

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rozalia"

Variante maschile Rosolino

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Rosolino"

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j Tagliavini, pp. 298-300.
  2. ^ a b c d e De Felice, p. 100.
  3. ^ a b c La Stella, p. 315.
  4. ^ a b c d Galgani, p. 444.
  5. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x (EN) Rosalia, su Behind the Name. URL consultato il 29 gennaio 2022.
  6. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 216.
  7. ^ a b c d e Sheard, p. 496.
  8. ^ Yonge, p. 420.
  9. ^ a b c Sante e beate di nome Rosalia, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 29 gennaio 2022.

Bibliografia

  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 3, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Roma, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
  • Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, vol. 1, Edizioni Radio Italiana, 1955.
  • Charlotte Mary Yonge, History of Christian names, Volume 1.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Rosalia»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rosalia
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi