Roy Brown (aviatore)

Abbozzo aviatori
Questa voce sull'argomento aviatori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Arthur Roy Brown
Arthur Roy Brown in uniforme da tenente del Royal Naval Air Service nel 1918
NascitaCarleton Place, 23 dicembre 1893
MorteStouffville, 9 marzo 1944
Dati militari
Paese servitoBandiera del Regno Unito Regno Unito
Forza armata Royal Navy
Royal Air Force
UnitàNo. 9 Squadron RNAS
No. 209 Squadron RAF
Anni di servizio1914 – 1918
GradoCapitano
GuerrePrima guerra mondiale
CampagneFronte occidentale
DecorazioniDistinguished Service Cross
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Arthur Roy Brown (Carleton Place, 23 dicembre 1893 – Stouffville, 9 marzo 1944) è stato un aviatore canadese, tenente del Royal Naval Air Service (RNAS) e in seguito capitano a titolo onorifico della Royal Air Force (RAF).

Carriera

Nel 1915 fu arruolato nel RNAS, terminato l'addestramento nell'aprile del 1917 fu assegnato alla 9ª Squadriglia aeronavale, e successivamente riassegnato all'11ª Squadriglia. Nell'autunno del 1917 ritornò alla 9ª Squadriglia, dove volò col Sopwith Camel, assumendone il comando nel febbraio 1918. Il 1º aprile 1918 il Royal Flying Corps (RFC) e il Royal Naval Air Service (RNAS) vennero fusi, dando vita alla Royal Air Force (RAF). La 9ª squadriglia della RNAS divenne così la 209ª Squadriglia RAF. Asso dell'aviazione, è ritenuto uno dei possibili abbattitori del Barone Rosso sebbene recenti ricerche ne attribuiscano il successo al sergente mitragliere Cedric Popkin o all’artigliere Willy John "Snowy" Evans, ambedue australiani della 1st AIF.[1][2]

Onorificenze

Distinguished Service Cross and Bar (Regno Unito) - nastrino per uniforme ordinaria
Distinguished Service Cross and Bar (Regno Unito)

Cinematografia

  • Il Barone Rosso (Von Richthofen and Brown), diretto da Roger Corman (1971);
  • Il Barone Rosso (The Red Baron), diretto da Nikolai Müllerschön (2008).

Note

  1. ^ (EN) Dr. Scott Miller, 2008, "The Death of Manfred von Richthofen: who fired the fatal shot?", in Sabretache: Journal and Proceedings of the Military History Society of Australia, vol. XXXIX, no. 2
  2. ^ (EN) NOVA, 2003, "Who Killed the Red Baron? Explore Competing Theories" (Public Broadcasting Service)

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2884153472516845360003 · GND (DE) 1164608495 · WorldCat Identities (EN) viaf-2884153472516845360003
  Portale Aviazione
  Portale Biografie