Saad Surour

Abbozzo calciatori emiratini
Questa voce sull'argomento calciatori emiratini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Saad Surour
Nazionalità Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
Altezza 173[1]
Peso 64[1]
Calcio
Ruolo Difensore
Termine carriera 2021
Carriera
Squadre di club1
2010-2015  Al-Ahli24 (1)
2015-2016  Baniyas3 (0)
2016  Al-Wasl3 (0)
2016-2019  Emirates44 (2)
2020-2021  Ajman8 (0)
Nazionale
2008-2010Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti U-204 (0)
2010-2011Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti U-236 (0)
2012Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti olimpica1 (0)
2010Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti1 (0)
Palmarès
 Giochi asiatici
ArgentoCanton 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Saad Surour Masoud Surour Baniyas (19 luglio 1990) è un ex calciatore emiratino, di ruolo difensore.

Carriera

Club

Ha sempre giocato nella prima divisione degli Emirati Arabi Uniti.

In carriera ha giocato complessivamente 8 partite in AFC Champions League ed una partita nel Mondiale per club.

Nazionale

Nel 2009 ha partecipato ai Mondiali Under-20.

Il 29 maggio 2010 esordisce con la nazionale maggiore in una partita amichevole vinta per 3-2 contro la Moldavia; ha inoltre partecipato ai Giochi Olimpici di Londra 2012, scendendo in campo in tutte e 3 le partite disputate dalla sua nazionale senza mai segnare.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Al-Ahli: 2013-2014
Al-Ahli: 2012-2013
Al-Ahli: 2013, 2014
Al-Ahli: 2011-2012, 2013-2014

Nazionale

2010

Note

  1. ^ a b [1]

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Saad Surour, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Saad Surour, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saad Surour, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saad Surour, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio