Salvatore Sanmartino

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Salvatore Sanmartino

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1948 –
1958
LegislaturaI, II
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioAgrigento
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato

Salvatore Sanmartino (Canicattì, 29 giugno 1886 – Palermo, 20 ottobre 1969) è stato un politico italiano.

Biografia

Avvocato, è stato il fondatore delle sezioni del Partito Popolare Italiano e e poi della Democrazia Cristiana a Canicattì. Alle elezioni politiche del 18 aprile 1948 è stato eletto al Senato[1], venendo confermato a Palazzo Madama anche nel 1953; termina il proprio mandato parlamentare nel 1958.

Fu anche fra i fondatori della Secolare Accademia del Parnaso Canicattinese.

Muore il 20 ottobre 1969 all'età di 83 anni.

Note

  1. ^ Sanmartino Solfano.it

Collegamenti esterni

  • Salvatore Sanmartino (I legislatura della Repubblica Italiana) / II legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica