San Lucido

Disambiguazione – Se stai cercando il santo, vedi San Lucido di Aquara.
San Lucido
comune
San Lucido – Stemma
San Lucido – Bandiera
San Lucido – Veduta
San Lucido – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Cosenza
Amministrazione
SindacoCosimo De Tommaso (indipendente) dal 13-06-2022
Territorio
Coordinate39°19′N 16°03′E39°19′N, 16°03′E (San Lucido)
Altitudine56 m s.l.m.
Superficie27,12 km²
Abitanti5 929[1] (31-5-2021)
Densità218,62 ab./km²
FrazioniDeuda, Pollella, Granoriso, Varco, Acqualeone, Cerasuolo, Santa Lucia, San Giovanni, Miccisi, Acqua Bianca, Puppa
Comuni confinantiPaola, Falconara Albanese, Rende, San Fili, Marano Marchesato, Marano Principato
Altre informazioni
Cod. postale87038
Prefisso0982
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT078122
Cod. catastaleH971
TargaCS
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantisanlucidani
Patronosan Giovanni Battista
Giorno festivo24 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Lucido
San Lucido
San Lucido – Mappa
San Lucido – Mappa
Posizione del comune di San Lucido all'interno della provincia di Cosenza
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

San Lucido (Sàntu Lùcitu in calabrese[3]) è un comune italiano di 5 929 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Confina a nord con Paola, a sud con Torremezzo, frazione di Falconara Albanese, a est con Rende, San Fili, Marano Marchesato e Marano Principato, a ovest col Mar Tirreno.

Geografia fisica

Territorio

San Lucido è bagnato dal mar Tirreno ed il suo lungomare è lungo circa tre chilometri. È suddiviso in varie contrade: Pollella, Deuda, Varco, Santa Lucia, Rizzuti, San Giovanni, Cerasuolo, Puppa, Miccisi, Dragone, Vallena, Acquabianca, Santo Pietro. Il territorio comunale presenta un andamento altimetrico compreso tra 0 e 1200 metri sul livello del mare. San Lucido è nota anche per il tufo bianco che si estrae dai suoi monti, per il fico d'India (un ventennio fa molto diffuso in tutta la zona bassa del paese) e i capperi che crescono naturalmente sulla roccia.

  • Il mare dalla panoramica
    Il mare dalla panoramica
  • Veduta di San Lucido, chiesa e castello
    Veduta di San Lucido, chiesa e castello
  • Scoglio
    Scoglio

Storia

Sulla base delle analisi dei reperti archeologici ritrovati in Contrada Palazzi (ora Petralonga) è possibile ipotizzare che San Lucido fosse stato un avamposto greco sul Tirreno (forse l'antica Temesa) fino all'arrivo dei romani, retrodatando di fatto l'origine dell'insediamento al V-IV secolo a.C.
L'origine dell'attuale nome è ancora in fase di studi. Alcuni studiosi volevano legare questo nome a quello di san Lucido di Aquara, altre fonti invece parlano di un avamposto bizantino dedicato a sant'Aniceto. Al nome di San Lucido sono legate le figure del cardinale Fabrizio Ruffo, di G.B. Moscato, clerico e letterato, Antonio Manes, insigne giurista, e del barone Lorenzo Franchino Staffa, cavaliere della legione d'onore di Napoleone. Nel 1092 Ruggero, duca di Calabria, donò il paese all'arcivescovo di Cosenza Arnolfo II, il quale abbellì l'abitato con una serie di monumenti. Dal 1487 fu feudo successivamente delle famiglie de Sangro, Carafa, Della Tolfa e Ruffo, che lo tenne fino al 1806. Il castello di San Lucido è appartenuto ai principi Ruffo di Calabria, antenati di Paola Ruffo di Calabria, regina dei Belgi come consorte di Alberto II; nel 1744 vi nacque il cardinale Fabrizio Ruffo, capo dell'Esercito della Santa Fede (o Sanfedista). Fra le chiese degne di menzione figurano San Giovanni Battista, l'Annunziata ed il Rosario. Dal 1811 è comune autonomo.

Amministrazione comunale

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
22 settembre 2020 10 settembre 2021 Cosimo De Tommaso Lista civica "Si_Amo San Lucido" sindaco
10 settembre 2021 12 giugno 2022 Maria Talarico Commissario prefettizio
12 giugno 2022 in carica Cosimo De Tommaso Lista civica "Si_Amo San Lucido" sindaco

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • La chiesa della Pietà che è il più antico edificio.
  • La chiesa della Santissima Annunziata, architettura del XV secolo; conserva alcuni pannelli scolpiti di un altare cinquecentesco.
  • La chiesa di San Giovanni è situata accanto al castello. Nell'interno, a tre navate, si trova una tela settecentesca che raffigura il Battesimo di Gesù, firmata da Francesco Saverio Jorio nel 1789, e una Madonna del Pilerio attribuita al Pascaletti.
  • La chiesa di San Leonardo[4] (XVII secolo) situata nel quartiere Marina Taverna. È proprietà privata della Famiglia Marcello Lattari. Visitabile su richiesta.
  • Chiesa della Santissima Annunziata
    Chiesa della Santissima Annunziata
  • Chiesa del Rosario (interno)
    Chiesa del Rosario (interno)
  • Chiesa di San Giovanni Battista
    Chiesa di San Giovanni Battista
  • Chiesa di San Leonardo
    Chiesa di San Leonardo

Architetture civili

Nel centro storico è possibile ammirare alcuni edifici come il settecentesco palazzo Manes e palazzo Zagarese, costruito verso la fine dell'Ottocento.

  • Palazzo Cavallo
    Palazzo Cavallo
  • Palazzo Giuliani
    Palazzo Giuliani
  • Palazzo Camera
    Palazzo Camera
  • Palazzo Comunale
    Palazzo Comunale

Architetture militari

  • Ruderi del Castello rocca, con torre e ponte in pietra cui faceva seguito il levatoio, ove nacque il celebre cardinale Fabrizio Ruffo (1744-1827).
  • Castello Ruffo
    Castello Ruffo
  • Il Fortino
    Il Fortino

Altro

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento centri abitati d'Italia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
  • Centro storico
    Centro storico
  • Piazza Giardinetti
    Piazza Giardinetti
  • Corso Umberto I
    Corso Umberto I
  • Monumento dedicato a Cilla
    Monumento dedicato a Cilla

Siti archeologici

Sono stati ritrovati resti di una villa romana in località San Cono/Cozzo Spartifoglio, vicino alla frazione Pollella.

Società

Tradizioni e folclore

Il 21 luglio si festeggia storicamente il giorno dei ciùati (matti); tale giorno è chiamato giorno della "vulàta". La tradizione non è altro che una rievocazione storica degli avvenimenti della fine del XVI secolo, quando ai tempi dell'incursione dei pirati arabi, i sanlucidani si precipitarono sulla costa per difendere il paese dal terribile Dragut. Combatterono in acqua e si tuffarono vestiti. Tempo addietro, ci si imbrattava anche di rosso, per rievocare il sangue versato per difendere il proprio paese.

Successivamente rimase solo la tradizione di bagnarsi vestiti e la cosa passò come stramberia, da qui la famigerata ciutia del 21 luglio. Dagli anni Novanta in poi a questo si associò anche il carnevale estivo, festa per antonomasia di pazzia. Negli ultimi anni alcuni comuni limitrofi stanno tentando di appropriarsi indebitamente delle origini di questa festa.

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Sport

Calcio

La principale società di calcio è l'US San Lucido Calcio 2018 che milita attualmente in Prima Categoria. La società ha una squadra Under 19 che milita nel proprio campionato competente.

Pallavolo

La principale società di volley cittadina è la Volley San Lucido, che attualmente occupa un posto di rilievo nella pallavolo giovanile femminile della provincia di Cosenza, facendo parte del campionato di serie B2.

Calcio a 5

La società che rappresenta la città in questa disciplina è l'ASD Domenico Sport che svolge la propria attività presso il campo Domenico Carbone in via Pollella. Attualmente disputa il campionato di serie C2.

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 maggio 2021 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 582, ISBN 88-11-30500-4.
  4. ^ Chiesa di San Leonardo, su calabria.org.uk.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Lucido

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.sanlucido.cs.it. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 140792178
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria