Sather Tower

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti architetture della California e torri degli Stati Uniti d'America è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Sather Tower
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoCalifornia
LocalitàBerkeley
Coordinate37°52′19″N 122°15′28″W37°52′19″N, 122°15′28″W
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1914
Inaugurazione1917
StileNeogotico
Altezza
  • 94 m
Piani8
Realizzazione
ArchitettoJohn Galen Howard
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Sather Tower è una torre campanaria sita all'interno dell'Università della California di Berkeley, nota soprattutto per la sua somiglianza con il campanile veneziano di San Marco, motivo per il quale l'architettura è conosciuta anche con il nome The Campanile.

Il nome deriva dal banchiere e filantropo norvegese Peder Sather, elargitore di un cospicuo contributo economico all'università californiana.

Storia

Progettato dall'architetto statunitense John Galen Howard, fondatore tra l'altro del dipartimento di architettura dell'università, il campanile fu costruito nel 1914 e inaugurato tre anni dopo, diventando la terza torre campanaria più alta al mondo.[1][2]

Note

  1. ^ (EN) Melani King, Campanile home, su The Campanile. URL consultato il 3 febbraio 2019.
  2. ^ (EN) Melani King, Campanile historical timeline, su The Campanile. URL consultato il 3 febbraio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sather Tower

Collegamenti esterni

  • (EN) Sather Tower, su Structurae. Modifica su Wikidata
  Portale Architettura
  Portale California