Saturno contro

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film drammatici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Saturno contro
Ambra Angiolini, Pierfrancesco Favino e Luca Argentero in una scena
Paese di produzioneItalia, Francia, Turchia
Anno2007
Durata110 min
Rapporto2,35:1
Generedrammatico
RegiaFerzan Özpetek
SoggettoFerzan Özpetek, Gianni Romoli
SceneggiaturaFerzan Özpetek, Gianni Romoli
ProduttoreTilde Corsi, Gianni Romoli
Casa di produzioneMedusa Film, R&C Produzioni/Faros Film, (Roma), UGCYM (Parigi), AFS Film (Istanbul) con il contributo del MiBACT in collaborazione con Eurimages e Sky
Distribuzione in italianoMedusa Distribuzione
FotografiaGian Filippo Corticelli
MontaggioPatrizio Marone
MusicheNeffa
CostumiAlessandro Lai
Interpreti e personaggi

Saturno contro è un film del 2007 diretto da Ferzan Özpetek.

La pellicola ha incassato 7740000 €.

Il film è dedicato a Hrant Dink, scrittore turco di origini armene e paladino della lotta per i diritti civili in Turchia, ucciso ad Istanbul nel gennaio del 2007; si tratta della pellicola d'esordio come attrice di Ambra Angiolini, fino ad allora nota solo come conduttrice e cantante.

Trama

Saturno è il pianeta che, secondo gli astrologi, quando è "contro" porta rotture, cambiamenti, nuovi incontri, dai quali si può uscire provati, cambiati e persino migliorati.

Davide, ragazzo omosessuale, è uno scrittore di favole; nella sua casa ospita gli incontri di un folto gruppo di amici: il bancario Antonio, sposato con la psicologa antifumo Angelica ed amante della fioraia Laura; Neval, interprete turca sposata con il poliziotto Roberto, succube di lei e poco integrato nel gruppo; Sergio, ex fidanzato di Davide, con il quale ha mantenuto un rapporto di amicizia, anche se adesso Davide ha una relazione con Lorenzo, che lavora nel campo della pubblicità; Roberta, amica e collega di Lorenzo, patita di astrologia e con problemi di droga.

La loro vita sembra scorrere ordinariamente, se non che, durante una cena a casa di Davide, Lorenzo ha un malore e viene ricoverato in ospedale, dove, dopo un periodo di coma, muore. L'evento turba gli animi di tutti e sulla panca fuori dalla camera dell'ospedale questa specie di "famiglia allargata" fa i conti con la perdita e con le difficoltà ad accettarla, smettendola di nascondersi dietro le proprie paure e debolezze.

Produzione

Özpetek si avvale anche per questo film della produzione di Tilde Corsi e Gianni Romoli per la R&C Produzioni e della distribuzione di Medusa Film.

Sono state girate alcune scene nella cosiddetta "galleria" del policlinico di Tor Vergata.[1]

Colonna sonora

Lo stesso argomento in dettaglio: Saturno contro (colonna sonora).

Le musiche sono state scritte da Neffa e Riccardo Eberspacher. Neffa ha scritto il brano principale, intitolato Passione; della colonna sonora fanno parte anche brani di Gabriella Ferri, Sophia Loren e Carmen Consoli.

Riconoscimenti

Questo film è riconosciuto come d'interesse culturale nazionale dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo italiano, in base alla delibera ministeriale del 25 settembre 2006.

Note

  1. ^ Saturno Contro, su davinotti.com, davinotti.it.
  2. ^ a b c d I vincitori dei "Ciak d'Oro" 2007, su cinemaitaliano.info. URL consultato il 05/06/07.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Saturno contro

Collegamenti esterni

  • (EN) Saturno contro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saturno contro, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Saturno contro, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saturno contro, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saturno contro, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Saturno contro, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018). Modifica su Wikidata
  • Location di alcune scene su CinemaRomaCity
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema