Sead Ramović

Sead Ramović
NazionalitàBandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
Altezza190 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club1
1999-2001  Kickers Stoccarda? (-?)
2001-2004  Wolfsburg15 (-?)
2004-2005  Borussia M'gladbach0 (0)
2005-2006  Kickers Offenbach21 (-?)
2006-2010  Tromsø90 (-?)
2010-2011  Sivasspor10 (-?)
2011  Metalurh Zaporižžja2 (-?)
2011-2012  Novi Pazar2 (-?)
2012  Lillestrøm26 (-?)
2013  Vendsyssel4 (-?)
2014  Strømsgodset0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 aprile 2016
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sead Ramović (Stoccarda, 14 marzo 1979) è un ex calciatore bosniaco, di ruolo portiere.

Carriera

Club

Ramović ha iniziato la carriera con lo Stuttgarter Kickers, per poi passare al Wolfsburg. Ha esordito nella Bundesliga il 30 marzo 2002, schierato titolare nella sconfitta per 3-0 sul campo del Norimberga.[1]

Si è trasferito poi al Kickers Offenbach e, in seguito, ai norvegesi del Tromsø. Ha debuttato nell'Eliteserien il 13 agosto 2006, nella vittoria per 3-2 contro l'HamKam.[2]

È passato poi ai turchi del Sivasspor e, dal 2011, agli ucraini del Metalurh Zaporižžja. Ha militato poi nei serbi del Novi Pazar. Il 17 novembre 2011 è stato annunciato il suo passaggio al Lillestrøm, a partire dal 1º gennaio successivo.[3] Il 31 ottobre 2013, ha firmato un contratto valido fino al termine della stagione con i danesi del Vendsyssel.[4]

Il 21 marzo 2014, ha firmato un contratto annuale con lo Strømsgodset.[5] Il 21 maggio successivo, ha rescisso l'accordo che lo legava al club.[6] Il 6 aprile 2016 è tornato a Tromsø per assistere agli allenamenti della squadra, asserendo d'essersi ritirato dall'attività agonistica e di voler diventare preparatore dei portieri in Germania.[7]

Note

  1. ^ (NO) Nürnberg 3 - 0 Wolfsburg, su altomfotball.no. URL consultato il 17 agosto 2011.
  2. ^ (NO) HamKam 2 - 3 Tromsø, su altomfotball.no. URL consultato il 17 agosto 2011.
  3. ^ (NO) - Vi skal opp mot topp tre, su lsk.no. URL consultato il 1º gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 21 novembre 2011).
  4. ^ (DA) - Vi skal opp mot topp tre, su fchjoerring.dk. URL consultato il 3 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2013).
  5. ^ (NO) Sead Ramovic klar for Godset, su godset.no. URL consultato il 21 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).
  6. ^ (NO) Sluttet i Godset, su godset.no. URL consultato il 26 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2014).
  7. ^ (NO) Derfor er Ramovic tilbake i Tromsø, su aftenbladet.no. URL consultato il 6 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sead Ramović

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Sead Ramovic (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sead Ramović (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sead Ramović, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Sead Ramović, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (NO) Sead Ramović, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (DE) Sead Ramović, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (NO) Sead Ramović, su Altomfotball.no, TV 2 AS.
  Portale Biografie
  Portale Calcio