Seeland-II-C

Il Seeland-II-C

Il Seeland-II-C (bratteato di Sjælland 2) è un bratteato scandinavo proveniente dall'isola di Zelanda, in Danimarca, databile al periodo delle migrazioni (attorno al 500). Il bratteato contiene la seguente iscrizione runica in Fuþark antico:

hariuha haitika : farauisa : gibu auja : ttt

La ttt finale è una tripla runa Tiwaz.

L'immagine centrale raffigura una testa maschile sopra un quadrupede. Questa è la caratteristica distintiva dei C-bratteati (di cui ne sono sopravvissuti circa 400 esemplari), e viene spesso interpretata come la figura di Odino che cavalca il suo cavallo.

Krause ha tradotto questa iscrizione con:

(EN)

«Hariuha I am called: the dangerous knowledgeable one: I give chance»

(IT)

«Hariuha vengo chiamato: il pericoloso ben informato: io do le opportunità»

(W. Krause[1])

farauisa viene interpretato come fara-uisa, ovvero "il pericoloso" o "il viaggiatore". Moltke traduce questo termine con "uno che è saggio riguardo ai pericoli".[2]

Note

  1. ^ W. Krause, Die Sprache der urnordischen Runeninschriften
  2. ^ Erik Moltke, Runerne i Danmark og deres Oprindelse, pubblicato in inglese come Runes and their Origin: Denmark and Elsewhere

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Yves Kodratoff, Runic Inscriptions Archiviato il 23 aprile 2020 in Internet Archive. (trascrizione con interpretazioni di Krause, Moltke, Antonsen e dell'autore stesso; vedi Runic Inscriptions from the Second Period Archiviato il 17 luglio 2019 in Internet Archive. no. 81)
  Portale Archeologia
  Portale Germani
  Portale Numismatica