Società Cestistica Mazzini

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Società Cestistica Mazzini
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco e nero
Dati societari
CittàBologna
NazioneBandiera dell'Italia Italia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFIP
Fondazione1950
Scioglimento1959
DenominazioneSocietà Cestistica Mazzini
(1950-1959)
ImpiantoSala Borsa

La Società Cestistica Mazzini è stata una società di pallacanestro con sede a Bologna.

Storia

Nata nel 1950[1], sponsorizzata Moto Morini, conquista il campionato di Elette nel 1954-55. Nelle successive stagioni rimane in massima serie, ottenendo come miglior risultato un terzo posto nel 1956-57, schierando un inedito doppio pivot.

Nel 1959 si fonde con la Sant'Agostino Bologna.

Cronistoria

Cronistoria della Società Cestistica Mazzini
  • 1950 · Fondazione della Società Cestistica Mazzini, con sede a Bologna.
  • 1952-1953 · 1ª nel girone G di Serie C, 2ª nel girone C di poule promozione interzona, promossa in Serie B.
  • 1953-1954 · 2ª nel girone B di Serie B.
  • 1954-1955 · 1ª nel girone B di Serie B, 2ª nel girone finale, vince lo spareggio promozione, promossa in Elette.
  • 1955-1956 · 7ª in Elette.
  • 1956-1957 · 3ª in Elette.
  • 1957-1958 · 4ª in Elette.
  • 1958-1959 · 4ª in Elette.
  • 1959 · Si fonde con la Sant'Agostino Bologna.

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti della Società Cestistica Mazzini.

Note

  1. ^ Biblioteca Salaborsa | Cronologia di Bologna - 1950 - Nasce la Mazzini Moto Morini, quarta squadra bolognese di pallacanestro in serie A, su bibliotecasalaborsa.it. URL consultato il 10 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2014).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro