Solanum torvum

Abbozzo
Questa voce sull'argomento solanales è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fico del diavolo
Solanum torvum
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi
(clade)Lamiidi
OrdineSolanales
FamigliaSolanaceae
SottofamigliaSolanoideae
TribùSolaneae
GenereSolanum
SpecieS. torvum
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineSolanales
FamigliaSolanaceae
GenereSolanum
SpecieS. torvum
Nomenclatura binomiale
Solanum torvum
Sw., 1788

Il fico del diavolo (Solanum torvum Sw., 1788) è una pianta perenne della famiglia Solanaceae[1].

Questa specie è utilizzata in orticoltura come portainnesto della melanzana. Le piante di quest'ultima, una volta innestate, risultano più vigorose e immuni a malattie della radice.

Descrizione

La pianta può raggiungere un'altezza di 3-4 metri, ha generalmente un solo fusto con spine al suolo, le foglie sono di colore grigio-verdi, i fiori, bianchi, sono raggruppati in corimbi. I frutti sono bacche di colore giallo a maturazione, e all'interno contengono numerosi semi.

Note

  1. ^ (EN) Solanum torvum, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 26/4/2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Solanum torvum
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Solanum torvum

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Name - Solanum torvum Sw. synonyms, in Tropicos, Missouri Botanical Garden.
  • Solanum torvum, su unitus.it, Università degli Studi della Tuscia (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2013).
  • Descrizione di Solanum torvum su hear.org


  Portale Agricoltura
  Portale Botanica