Spiridon Gopčević

Spiridon Gopčević

Spiridon Gopčević, noto anche con lo pseudonimo di Leo Brenner (Trieste, 1855 – Berlino, 1928), è stato un astronomo e giornalista austriaco triestino di origini serbo, figlio dell'armatore Spiridione Gopcevich.

Biografia

Dopo la morte del padre, la cui famiglia era originaria di un villaggio nei pressi di Castelnuovo, fu mandato a Vienna a studiare. Alla morte della madre divenne un giornalista professionista. Pubblicò uno studio etnografico intitolato Macedonia, Vecchia Serbia nel 1889, ma dopo essere finito in carcere per alcuni articoli contro l'Impero austro-ungarico nel 1893, mise fine alla sua carriera giornalistica.

Nel 1893 fondò l'Osservatorio Manori a Lussinpiccolo, nell'attuale Croazia, a cui diede il nome della moglie, una ricca e nobildonna austriaca. Dopo anni di osservazioni, in particolare dei pianeti del sistema solare, nel 1909 dovette chiudere l'osservatoria a causa di problemi finanziari. Nel frattempo, nel 1899, aveva anche fondato una popolare rivista di astronomia, Astronomische Rundschau, che diresse fino al 1909.

Trascorse alcuni anni negli Stati Uniti, e tornato in Europa diresse un giornale di guerra durante il periodo bellico. Le circostanze della sua morte, avvenuta nel 1928, restano misteriose.

Il cratere Brenner sulla superficie della Luna gli fu dedicato dall'amico e selenografo Philipp Fauth.

Bibliografia

  • Thomas Hockey, Biographical Encyclopedia of Astronomers, New York, Springer, 2007, p. 169, ISBN 978-0-387-31022-0.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Spiridon Gopčević

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 66835313 · ISNI (EN) 0000 0000 8146 9433 · BAV 495/110467 · LCCN (EN) no2011160830 · GND (DE) 11677357X · BNF (FR) cb121039402 (data) · J9U (ENHE) 987007574294305171 · CONOR.SI (SL) 87022179
  Portale Astronomia
  Portale Biografie
  Portale Editoria