Stadler Football Club

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Stadler Football Club
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, bianco
Dati societari
CittàAkasztó
NazioneBandiera dell'Ungheria Ungheria
ConfederazioneUEFA
Federazione MLSZ
Fondazione1993
Scioglimento1998
StadioStadler Stadium, Akasztó
(18.000 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Lo Stadler Football Club, o semplicemente Stadler, è stata una società calcistica ungherese con sede ad Akasztó.

Storia

Nacque nel 1993 dalla fusione delle due squadre di calcio di Kiskőrös (allora militante nella seconda serie ungherese) ed Akasztó (dove fu posta la sede della società).

Al primo anno di attività vinse immediatamente il campionato, ottenendo la promozione in massima serie. Qui rimase per quattro stagioni, ottenendo i migliori risultati nel 1994-1995 quando finì nono in campionato (risultato ripetuto nella stagione successiva) e raggiunse i quarti in Coppa.

Dopo essersi salvato attraverso i play-out nel 1996-1997, finì ultimo nella stagione successiva, retrocedendo e scomparendo.

Cronologia dei nomi

Come Kiskőrösi FC

  • 1910: Kiskőrösi Football Club (FC)
  • 1947: Kiskőrösi Petőfi SE
  • 1947: SK Petőfi Kiskőrösi
  • 1993: Kiskoros-Stadler FC

Come Akasztói FC

  • 1922: FC Akasztói

Come Stadler FC

  • 1994: Stadler FC
  • 1996: Ecker Stadler FC
  • 1997: Stadler FC

Cronistoria

  • 1993: fusione tra Kiskőrösi e Akasztói per dar luogo al Kiskoros-Stadler
  • 1993-1994: vince il Nemzeti Bajnokság II. Promosso in Nemzeti Bajnokság I.
  • 1994: cambia nome in Stadler.
  • 1994-1995: 9° in Nemzeti Bajnokság I.
  • 1995-1996: 9° in Nemzeti Bajnokság I.
  • 1996-1997: 16° in Nemzeti Bajnokság I. Salvo dopo i play-off con il Dunaferr.
  • 1997-1998: 18° in Nemzeti Bajnokság I. Retrocesso in Nemzeti Bajnokság II
  • 1998: scompare.

Palmarès

1993-1994

Collegamenti esterni

  • (DA) Profilo su Foot.dk, su foot.dk. URL consultato il 28 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • Profilo su Soccerway, su it.soccerway.com.
  • (ENDE) Profilo su WeltFussballArchiv, su weltfussballarchiv.com. URL consultato il 28 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio