Statistiche della Serie A1 di hockey su pista

Voce principale: Serie A1 (hockey su pista).
Una fase di gioco di un incontro del massimo campionato italiano di hockey su pista

Questa pagina raccoglie le principali statistiche della Serie A1 di hockey su pista.

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

Statistiche di squadra

Albo d'oro

Per ogni stagione sportiva sono riportate le seguenti informazioni:

  • Vincitore: club campione d'Italia;
  • Secondo/Finalista: club secondo classificato in campionato o finalista perdente dei play-off scudetto, dove previsti;
  • Nº squadre: numero di club partecipanti al torneo di primo livello;
  • Coppa Italia: club vincitore della Coppa Italia;
  • Supercoppa: club vincitore della Supercoppa italiana.

Il campionato di primo livello ha assunto nel tempo le seguenti denominazioni:

  • dal 1922 al 1927: Campionato italiano;
  • dal 1928 al 1942: Divisione Nazionale;
  • dal 1945 al 1982-1983: Serie A;
  • dal 1983-1984: Serie A1.

I play-off scudetto furono introdotti nella stagione 1982-1983.

Campionato italiano (1922-1927)

Edizione Classifica
Vincitore Secondo Nº squadre
1922 (1ª)   Excelsior Pola (1°)   Triestina 4
1923 (2ª)   Sempione (1°)   Triestina 3
1924 (3ª)   Sempione (2°)   Triestina 4
1925 (4ª)   Triestina (1°)   Monfalcone 5
1926 (5ª)   Triestina (2°)   Milan 3
1927 (6ª)   Triestina (3°)[A 1] 1[A 1]

Divisione Nazionale (1928-1942)

Edizione Classifica
Vincitore Secondo Nº squadre
1928 (7ª)   Triestina (4°)[A 1] 1[A 1]
1929 (8ª)   Triestina (5°)   Padova 7
1930 (9ª)   Novara (1°)   Triestina 5
1931 (10ª)   Novara (2°)[A 1] 1[A 1]
1932 (11ª)   Novara (3°)   Milan 9
1933 (12ª)   Novara (4°)   Milan 12
1934 (13ª)   Novara (5°)   Milan 9
1935 (14ª)   Milan (1°)   Pubblico Impiego Trieste 12
1936 (15ª)   Novara (6°)   Milan 11
1937 (16ª)   Pubblico Impiego Trieste (6°)   Monza GRF M.Bianchi 9
1938 (17ª)   Pubblico Impiego Trieste (7°)   DLF Trieste 7
1939 (18ª)   Pubblico Impiego Trieste (8°)   DLF Trieste 6
1940 (19ª)   Pubblico Impiego Trieste (9°)   Borletti 8
1941 (20ª)   Pubblico Impiego Trieste (10°)   DLF Trieste 10
1942 (21ª)   Pubblico Impiego Trieste (11°)   Bruno Mussolini Roma 12

Serie A (1945-1949)

Edizione Classifica
Vincitore Secondo Nº squadre
1945 (22ª)   Triestina (12°)   Monza 10
1946 (23ª)   Novara (7°)   Corniglianese 15
1947 (24ª)   Novara (8°)   Edera Trieste 8
1948 (25ª)   Edera Trieste (1°)   Triestina 11
1949 (26ª)   Novara (9°)   Edera Trieste 13

Serie A a girone unico (1950-1982)

Edizione Classifica Coppa Italia
Vincitore Secondo Nº squadre
1950 (27ª)   Novara (10°)   Monza 8
1951 (28ª)   Monza (1°)   Triestina 8
1952 (29ª)   Triestina (13°)   Monza 8
1953 (30ª)   Monza (2°)   Novara 8
1954 (31ª)   Triestina (14°)   Monza 8
1955 (32ª)   Triestina (15°)   Amatori Modena 8
1956 (33ª)   Monza (3°)   Amatori Modena 10
1957 (34ª)   Amatori Modena (1°)   Monza 10
1958 (35ª)   Novara (11°)   Monza 10
1959 (36ª)   Novara (12°)   Monza 10
1960 (37ª)   Amatori Modena (2°)   Monza 10
1961 (38ª)   Monza (4°)   Amatori Modena 10
1962 (39ª)   Triestina (16°)   Amatori Modena 10
1963 (40ª)   Triestina (17°)   Candy Monza 10
1964 (41ª)   Triestina (18°)   Novara 10
1965 (42ª)   Monza (5°)   Novara 10
1966 (43ª)   Monza (6°)   Triestina 10   Novara
1967 (44ª)   Triestina (19°)   Novara 10   Novara
1968 (45ª)   Monza (7°)   Novara 10   Laverda Breganze
1969 (46ª)   Novara (13°)   Laverda Breganze 10   Novara
1970 (47ª)   Novara (14°)   Amatori Modena 10   Novara
1971 (48ª)   Novara (15°)   Triestina 12   Monza
1972 (49ª)   Novara (16°)   Laverda Breganze 12   Novara
1973 (50ª)   Novara (17°)   Laverda Breganze 12 non disputata
1974 (51ª)   Novara (18°)   Monza 12   Trissino
1975 (52ª)   Novara (19°)   Laverda Breganze 12   Laverda Breganze
1976 (53ª)   Laverda Breganze (1°)   Monza 12   Novara
1977 (54ª)   Novara (20°)   AFP Giovinazzo 12   Follonica
1978 (55ª)   Trissino (1°)   Follonica 14   Amatori Lodi
1979 (56ª)   Laverda Breganze (2°)   AFP Giovinazzo 14 non disputata
1979-1980 (57ª)   AFP Giovinazzo (1°)   Amatori Lodi 14   Pordenone
1980-1981 (58ª)   Amatori Lodi (1°)   Reggiana 14   Bassano
1981-1982 (59ª)   Reggiana (1°)   Amatori Vercelli 14   Follonica

Serie A/A1 con play-off scudetto (dal 1982)

Edizione Classifica Coppa Italia Supercoppa
Vincitore Finalista play-off scudetto[A 2] Nº squadre
1982-1983 (60ª)   Amatori Vercelli (1°)   Amatori Lodi 14   Amatori Vercelli
1983-1984 (61ª)   Amatori Vercelli (2°)   Monza 14   Monza
1984-1985 (62ª)   Novara (21°)   Bassano 14   Novara
1985-1986 (63ª)   Amatori Vercelli (3°)   Bassano 14   Novara
1986-1987 (64ª)   Novara (22°)   Amatori Vercelli 14   Novara
1987-1988 (65ª)   Novara (23°)   Roller Monza 16   Novara
1988-1989 (66ª)   Roller Monza (1°)   Monza 16   Monza
1989-1990 (67ª)   Roller Monza (2°)   Novara 16   Roller Monza
1990-1991 (68ª)   Seregno (1°)   Roller Monza 16 non disputata
1991-1992 (69ª)   Roller Monza (3°)   Seregno 16 non disputata
1992-1993 (70ª)   Novara (24°)   Amatori Lodi 16   Novara
1993-1994 (71ª)   Novara (25°)   Bassano 14   Novara
1994-1995 (72ª)   Novara (26°)   Roller Monza 12   Novara
1995-1996 (73ª)   Roller Monza (4°)   Novara 12   Novara
1996-1997 (74ª)   Novara (27°)   Amatori Vercelli[A 3] 12   Novara
1997-1998 (75ª)   Novara (28°)   Amatori Vercelli 12   Novara
1998-1999 (76ª)   Novara (29°)   Amatori Vercelli[A 4] 12   Novara
1999-2000 (77ª)   Novara (30°)   Primavera Prato 12   Novara
2000-2001 (78ª)   Novara (31°)   Primavera Prato 12   Novara
2001-2002 (79ª)   Novara (32°)   Primavera Prato 12   Novara
2002-2003 (80ª)   Primavera Prato (1°)   Bassano 54 14   Primavera Prato
2003-2004 (81ª)   Bassano 54 (1°)   Primavera Prato 14   Bassano 54
2004-2005 (82ª)   Follonica (1°)   Bassano 54 14   Follonica
2005-2006 (83ª)   Follonica (2°)   Bassano 54 14   Follonica   Follonica
2006-2007 (84ª)   Follonica (3°)   CGC Viareggio 14   Follonica   Follonica
2007-2008 (85ª)   Follonica (4°)   CGC Viareggio 14   Follonica   Bassano 54
2008-2009 (86ª)   Bassano 54 (2°)   Follonica 14   Follonica   Follonica
2009-2010 (87ª)   Marzotto Valdagno (1°)   Follonica 14   Follonica   Bassano 54
2010-2011 (88ª)   CGC Viareggio (1°)   Marzotto Valdagno 14   CGC Viareggio   Marzotto Valdagno
2011-2012 (89ª)   Marzotto Valdagno (2°)   CGC Viareggio 14   Amatori Lodi   Marzotto Valdagno
2012-2013 (90ª)   Marzotto Valdagno (3º)   CGC Viareggio 14   Marzotto Valdagno   Marzotto Valdagno
2013-2014 (91ª)   Forte dei Marmi (1º)   Valdagno 1938 14   Valdagno 1938   CGC Viareggio
2014-2015 (92ª)   Forte dei Marmi (2º)   CGC Viareggio 14   Breganze   Forte dei Marmi
2015-2016 (93ª)   Forte dei Marmi (3º)   Amatori Lodi 14   Amatori Lodi   Breganze
2016-2017 (94ª)   Amatori Lodi (2º)   Forte dei Marmi 14   Forte dei Marmi   Amatori Lodi
2017-2018 (95ª)   Amatori Lodi (3º)   Forte dei Marmi 14   Follonica   Forte dei Marmi
2018-2019 (96ª)   Forte dei Marmi (4º)   CGC Viareggio 14   Breganze   Amatori Lodi
2019-2020 (97ª) titolo non assegnato[A 5] 14 non disputata   Forte dei Marmi
2020-2021 (98ª)   Amatori Lodi (4º)   Forte dei Marmi 14   Amatori Lodi non disputata
2021-2022 (99ª)   Trissino (2º)   Amatori Lodi 14   Sarzana   Forte dei Marmi
2022-2023 (100ª)   Trissino (3º)   Forte dei Marmi 14   Trissino   Trissino
2023-2024 (101ª)   Forte dei Marmi (5º)   Trissino 14   Forte dei Marmi   Trissino

Titoli e secondi posti per squadra

Squadra Titoli Secondi posti Anni titolo Anni 2º posto / finale play-off scudetto
  Novara 32 7 1930, 1931, 1932, 1933, 1934, 1936, 1946, 1947, 1949, 1950
1958, 1959, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1977
1985, 1987, 1988, 1993, 1994, 1995, 1997, 1998, 1999, 2000
2001, 2002
1953, 1964, 1965, 1967, 1968, 1990, 1996
  Triestina 19 9 1925, 1926, 1927, 1928, 1929, 1937, 1938, 1939, 1940, 1941
1942, 1945, 1952, 1954, 1955, 1962, 1963, 1964, 1967
1922, 1923, 1924, 1930, 1935, 1948, 1951, 1966, 1971
  Monza 7 14 1951, 1953, 1956, 1961, 1965, 1966, 1968 1937, 1945, 1950, 1952, 1954, 1957, 1958, 1959, 1960, 1963
1974, 1976, 1984, 1989
  Forte dei Marmi 5 4 2014, 2015, 2016, 2019, 2024 2017, 2018, 2021, 2023
  Amatori Lodi 4 5 1981, 2017, 2018, 2021 1980, 1983, 1993, 2016, 2022
  Roller Monza 4 3 1989, 1990, 1992, 1996 1988, 1991, 1995
  Follonica 4 3 2005, 2006, 2007, 2008 1978, 2009, 2010
  Amatori Vercelli 3 5 1983, 1984, 1986 1982, 1987, 1997, 1998, 1999
  Valdagno 1938 3 2 2010, 2012, 2013 2011, 2014
  Trissino 3 1 1978, 2022, 2023 2024
  Bassano 54 2 6 2004, 2009 1985, 1986, 1994, 2003, 2005, 2006
  Amatori Modena 2 5 1957, 1960 1955, 1956, 1961, 1962, 1970
  Laverda Breganze 2 4 1976, 1979 1969, 1972, 1973, 1974
  Sempione 2 0 1923, 1924
  CGC Viareggio 1 6 2011 2007, 2008, 2012, 2013, 2015, 2019
  Milan 1 5 1935 1926, 1932, 1933, 1934, 1936
  Primavera Prato 1 4 2003 2000, 2001, 2002, 2004
  Edera Trieste 1 2 1948 1947, 1949
  AFP Giovinazzo 1 2 1980 1977, 1979
  Reggiana 1 1 1982 1981
  Seregno 1 1 1991 1992
  Excelsior Pola 1 0 1922
  DLF Trieste 0 3 1938, 1939, 1941
  Monfalcone 0 1 1925
  Padova 0 1 1929
  Borletti 0 1 1940
  Bruno Mussolini Roma 0 1 1942
  Corniglianese 0 1 1946

Legenda:

      Campione d'Italia in carica.
In grassetto sono segnate le squadre ancora attive.

Titolo più recente

Titoli consecutivi

7 titoli consecutivi
  •   Novara (1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975)
6 titoli consecutivi
5 titoli consecutivi
4 titoli consecutivi
3 titoli consecutivi
2 titoli consecutivi

Doppiette campionato + Coppa Italia

Club Numero Anni
  Novara 15 1969, 1970, 1972, 1985, 1987, 1988, 1993, 1994, 1995, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002
  Follonica 4 2005, 2006, 2007, 2008
  Amatori Vercelli 1 1983
  Bassano 54 1 2004
  Marzotto Valdagno 1 2013
  CGC Viareggio 1 2011
  Prato Primavera 1 2003
  Roller Monza 1 1990
  Amatori Lodi 1 2021
  Trissino 1 2023
  Forte dei Marmi 1 2024

Triplette campionato + Coppa Italia + Supercoppa

Club Numero Anni
  Follonica 2 2006, 2007
  Marzotto Valdagno 1 2013
  Trissino 1 2023

Finali dei play-off scudetto

Serie delle finali scudetto

I punteggi riportati nella seguente tabella comprendono anche le reti segnate ai tempi supplementari nonché ai tiri di rigore eseguiti per dirimere eventuali situazioni di parità.

Stagione Incontro Serie Gara-1 Gara-2 Gara-3 Gara-4 Gara-5
1982-1983 Amatori VercelliAmatori Lodi 2 – 1 7 – 3 5 – 6 2 – 2 6 – 1 spareggio
1983-1984 MonzaAmatori Vercelli 1 – 3 4 – 1 7 – 8 3 – 4 3 – 5
1984-1985 NovaraBassano 2 – 0 11 – 7 4 – 3
1985-1986 BassanoAmatori Vercelli 1 – 3 3 – 5 4 – 5 8 – 6 4 – 8
1986-1987 NovaraAmatori Vercelli 3 – 1 6 – 5 2 – 3 4 – 3 5 – 3
1987-1988 NovaraRoller Monza 3 – 0 6 – 5 5 – 3 11 – 10
1988-1989 MonzaRoller Monza 1 – 3 5 – 6 6 – 7 4 – 2 6 – 8
1989-1990 Roller MonzaNovara 3 – 1 4 – 2 2 – 7 5 – 2 4 – 3
1990-1991 Roller MonzaSeregno 1 – 3 3 – 5 5 – 3 4 – 5 4 – 10
1991-1992 SeregnoRoller Monza 1 – 2 3 – 8 3 – 2 5 – 6
1992-1993 NovaraAmatori Lodi 2 – 0 6 – 2 11 – 3
1993-1994 NovaraBassano 3 – 1 3 – 8 3 – 2 7 – 2 2 – 0
1994-1995 NovaraRoller Monza 3 – 0 8 – 5 5 – 2 7 – 4
1995-1996 Roller MonzaNovara 3 – 2 1 – 4 4 – 3 1 – 2 4 – 3 4 – 2
1996-1997 I play-off non furono disputati
1997-1998 Amatori VercelliNovara 1 – 3 3 – 2 1 – 2 1 – 6 3 – 5
1998-1999 I play-off non furono disputati
1999-2000 NovaraPrimavera Prato 5 – 2 0 – 0
2000-2001 NovaraPrimavera Prato 2 – 1 1 – 2 6 – 1 4 – 3
2001-2002 NovaraPrimavera Prato 2 – 0 4 – 3 4 – 3
2002-2003 Primavera PratoBassano 54 2 – 0 6 – 1 7 – 6
2003-2004 Primavera PratoBassano 54 1 – 2 3 – 0 4 – 5 6 – 7
2004-2005 FollonicaBassano 54 2 – 0 5 – 3 3 – 2
2005-2006 FollonicaBassano 54 2 – 1 5 – 4 4 – 5 6 – 2
2006-2007 FollonicaCGC Viareggio 2 – 0 8 – 4 4 – 3
2007-2008 Follonica – CGC Viareggio 3 – 2 2 – 3 6 – 3 6 – 7 5 – 2 9 – 0
2008-2009 FollonicaBassano 54 1 – 3 3 – 6 2 – 6 7 – 4 2 – 3
2009-2010 Marzotto ValdagnoFollonica 3 – 1 5 – 7 7 – 3 6 – 2 5 – 3
2010-2011 CGC ViareggioMarzotto Valdagno 3 – 0 9 – 4 5 – 1 4 – 3
2011-2012 CGC Viareggio – Marzotto Valdagno 1 – 3 4 – 8 8 – 7 2 – 7 4 – 7
2012-2013 Marzotto Valdagno – CGC Viareggio 3 – 0 3 – 2 6 – 3 9 – 4
2013-2014 Forte dei MarmiValdagno 3 – 0 6 – 4 6 – 1 6 – 3
2014-2015 Forte dei Marmi – CGC Viareggio 3 – 2 7 – 4 1 – 6 3 – 0 3 – 5 7 – 2
2015-2016 Forte dei MarmiAmatori Lodi 3 – 2 1 – 5 6 – 2 3 – 4 5 – 4 6 – 3
2016-2017 Forte dei MarmiAmatori Lodi 2 – 3 4 – 5 6 – 1 3 – 2 1 – 6 3 – 4
2017-2018 Amatori LodiForte dei Marmi 3 – 0 5 – 3 2 – 1 5 – 3
2018-2019 Forte dei Marmi – CGC Viareggio 3 – 2 6 – 5 8 – 3 4 – 6 1 – 2 2 – 1
2019-2020 I play-off non furono disputati
2020-2021 Forte dei MarmiAmatori Lodi 2 – 3 2 – 6 2 – 5 5 – 2 6 – 3 2 – 3
2021-2022 TrissinoAmatori Lodi 3 – 0 5 – 2 7 – 2 8 – 3
2022-2023 TrissinoForte dei Marmi 3 – 1 4 – 5 6 – 4 3 – 0 4 – 3
2023-2024 Forte dei MarmiTrissino 3 – 2 5 – 6 4 – 3 5 – 2 1 – 2 4 - 1

Partecipazioni alle finali scudetto

Squadra Part. Vinte Anni Perse Anni
  Novara 12 10 1985, 1987, 1988, 1993, 1994, 1995, 1998, 2000, 2001, 2002 2 1990, 1996
  Forte dei Marmi 9 5 2014, 2015, 2016, 2019, 2024 4 2017, 2018, 2021, 2023
  Bassano 8 2 2004, 2009 6 1985, 1986, 1994, 2003, 2005, 2006
  Roller Monza 7 4 1989, 1990, 1992, 1996 3 1988, 1991, 1995
  Amatori Lodi 7 3 2017, 2018, 2021 4 1983, 1993, 2016, 2022
  CGC Viareggio 7 1 2011 6 2007, 2008, 2012, 2013, 2015, 2019
  Follonica 6 4 2005, 2006, 2007, 2008 2 2009, 2010
  Amatori Vercelli 5 3 1983, 1984, 1986 2 1987, 1998
  Valdagno 5 3 2010, 2012, 2013 2 2011, 2014
  Primavera Prato 5 1 2003 4 2000, 2001, 2002, 2004
  Trissino 3 2 2022, 2023 1 2024
  Seregno 2 1 1991 1 1992
  Monza 2 0 2 1984, 1989

Società italiane vincitrici di competizioni nazionali e internazionali

Legenda

Classifica aggiornata all'ultimo trofeo vinto da una società italiana, la Supercoppa italiana 2023 conquistata dal Trissino. In grassetto, il totale di titoli vinti da ciascun club e il record di vittorie per ciascuna competizione.

Pos. Squadra Totale Titoli
nazionali
Titoli
WSE
Titoli
W.S.

A1

CI

SI

CL

WCL

CWC

WSE

CON

CIN

MON
  Novara 58 32 20 - 3 - - 3 - - -
  Follonica 20 4 9 3 1 1 - 1 - 1 -
  Triestina 19 19 - - - - - - - - -
  Amatori Lodi 13 4 4 2 1 - 1 1 - - -
  Monza 11 7 3 - - - - 1 - - -
  Forte dei Marmi 11 5 2 4 - - - - - - -
  Trissino 9 3 2 2 - 1 - - - 1 -
  Bassano 8 2 2 2 - - - 1 - - 1
  Roller Monza 8 4 1 - - - 3 - - - -
  Valdagno 8 3 2 3 - - - - - - -
  Breganze 7 2 4 1 - - - - - - -
  Amatori Vercelli 6 3 1 - - - - 2 - - -
10º   CGC Viareggio 3 1 1 1 - - - - - - -
  Prato 1954 3 1 1 - 1 - - - - - -
  Sarzana 3 - 1 - 2 - - - - - -
11º   AFP Giovinazzo 2 1 - - - - 1 - - - -
  Amatori Modena 2 2 - - - - - - - - -
  Sempione 2 2 - - - - - - - - -
  Seregno 2012 2 1 - - - - - 1 - - -
12º   Excelsior Pola 1 1 - - - - - - - - -
  Edera Trieste 1 1 - - - - - - - - -
  Milan 1 1 - - - - - - - - -
  Reggiana 1 1 - - - - - - - - -
  Pordenone 1 - 1 - - - - - - - -

Statistiche individuali

Capocannonieri

Vincitori della classifica marcatori di Serie A1 / Serie A dal 1950

Stagione Nazione Giocatore Squadra Reti
1950 Bandiera dell'Italia Giovanni Poser   Edera Trieste ?
1951 Bandiera dell'Italia Ferruccio Panagini   Novara ?
1952 Bandiera dell'Italia Aldo Gelmini   Monza ?
1953 Bandiera dell'Italia Ferruccio Panagini   Novara 45
1954 Bandiera dell'Italia Ferruccio Panagini   Novara 49
1955 Bandiera dell'Italia Claudio Brezigar   Triestina 39
1956 Bandiera dell'Italia Claudio Brezigar   Triestina 42
1957 Bandiera dell'Italia Ferruccio Panagini   Novara 56
1958 Bandiera dell'Italia Ferruccio Panagini   Novara 63
1959 Bandiera dell'Italia Ferruccio Panagini   Novara 58
1960 Bandiera dell'Italia Renzo Zaffinetti   Amatori Novara 74
1961 Bandiera dell'Italia Giovanni Masala   Lazio 47
1962 Bandiera dell'Italia Aldo Gelmini   Lodi 54
1963 Bandiera dell'Italia Renzo Zaffinetti   Novara 37
1964 Bandiera dell'Italia Romano Martellani   Triestina 40
1965 Bandiera dell'Italia Renzo Zaffinetti   Novara 34
1966 Bandiera dell'Italia Renzo Zaffinetti   Novara 45
1967 Bandiera dell'Italia Beniamino Battistella   Laverda Breganze 43
1968 Bandiera dell'Italia Beniamino Battistella   Laverda Breganze 43
1969 Bandiera dell'Italia Renzo Zaffinetti   Novara 39
1970 Bandiera dei Paesi Bassi Robert Olthoff   Novara 70
1971 Bandiera dei Paesi Bassi Robert Olthoff   Novara 91
1972 Bandiera dell'Italia Beniamino Battistella   Novara 66
1973 Bandiera dell'Italia Beniamino Battistella   Novara 60
1974 Bandiera dell'Italia Beniamino Battistella   Novara 58
1975 Bandiera dell'Italia Beniamino Battistella   Novara 67
1976 Bandiera dell'Italia Francesco Frasca   AFP Giovinazzo 47
1977 Bandiera dell'Italia Beniamino Battistella
Francesco Frasca ex aequo
  Novara
  AFP Giovinazzo
44
1978 Bandiera dell'Italia Antonio Faccin   Trissino 60
1979 Bandiera dell'Italia Francesco Frasca   AFP Giovinazzo 60
1979-80 Bandiera dell'Italia Giuseppe Marzella   AFP Giovinazzo 62
1980-81 Bandiera dell'Italia Giuseppe Marzella   Reggiana 81
1981-82 Bandiera dell'Italia Giuseppe Marzella   Reggiana 90
1982-83 Bandiera dell'Italia Giuseppe Marzella   Reggiana 60
1983-84 Bandiera dell'Italia Giuseppe Marzella   Monza 61
1984-85 Bandiera dell'Italia Giuseppe Marzella   Novara 61
1985-86 Bandiera del Portogallo Luìs Nunes   Bassano 64
1986-87 Bandiera dell'Italia Giuseppe Marzella   Amatori Vercelli 71
1987-88 Bandiera dell'Italia Francesco Amato   Novara 85
1988-89 Bandiera dell'Italia Giuseppe Marzella   Monza 91
1989-90 Bandiera dell'Italia Enrico Mariotti   Seregno 94
Stagione Nazione Giocatore Squadra Reti
1990-91 Bandiera dell'Argentina Pablo Cairo   Seregno 93
1991-92 Bandiera dell'Italia Alessandro Bertolucci   Seregno 78
1992-93 Bandiera dell'Italia Francesco Amato   Novara 95
1993-94 Bandiera dell'Italia Francesco Amato   Novara 101
1994-95 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Roller Monza 91
1995-96 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Roller Monza 86
1996-97 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Novara 92
1997-98 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Novara 81
1998-99 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Novara 74
1999-2000 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Novara 58
2000-01 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Novara 70
2001-02 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Novara 71
2002-03 Bandiera dell'Italia Mirko Bertolucci   Primavera Prato 84
2003-04 Bandiera dell'Italia Mirko Bertolucci   Primavera Prato 71
2004-05 Bandiera dell'Italia Alessandro Michielon   Follonica 61
2005-06 Bandiera dell'Italia Mirko Bertolucci   Follonica 52
2006-07 Bandiera dell'Italia Mirko Bertolucci   Follonica 60
2007-08 Bandiera dell'Italia Massimo Tataranni   Trissino 54
2008-09 Bandiera dell'Italia Mirko Bertolucci   Follonica 46
2009-10 Bandiera dell'Italia Massimo Tataranni   Valdagno 63
2010-11 Bandiera dell'Argentina Dario Giménez   AFP Giovinazzo 67
2011-12 Bandiera dell'Argentina Emanuel García   CGC Viareggio 56
2012-13 Bandiera della Spagna Pedro Gil Gómez   Valdagno 60
2013-14 Bandiera dell'Italia Massimo Tataranni   Valdagno 69
2014-15 Bandiera dell'Italia Massimo Tataranni   Valdagno 71
2015-16 Bandiera dell'Argentina Lucas Martínez   HRC Monza 56
2016-17 Bandiera del Mozambico Marinho   Follonica 52
2017-18 Bandiera dell'Italia Massimo Tataranni   Valdagno 50
2018-19 Bandiera dell'Italia Federico Ambrosio   Forte dei Marmi 40
2020-21 Bandiera dell'Italia Federico Ambrosio   Forte dei Marmi 44
2021-22 Bandiera della Spagna Jordi Méndez   Amatori Lodi 51
2022-23 Bandiera dell'Italia Giulio Cocco   Trissino 45
2023-24 Bandiera dell'Italia Federico Ambrosio   Forte dei Marmi 47

Pluricapocannonieri

Giuseppe Marzella (8 volte stecca d'oro)

Note

  1. ^ a b c d e f Essendovi una sola formazione iscritta al campionato, il titolo fu attribuito d'ufficio dalla Federazione, come previsto dalle norme vigenti all'epoca.
  2. ^ I play-off scudetto non furono disputati nelle stagioni 1996-1997, 1998-1999 e 2019-2020.
  3. ^ Secondo classificato nel girone finale a sei squadre; i play-off scudetto non furono disputati.
  4. ^ Secondo classificato nel girone unico; i play-off scudetto non furono disputati.
  5. ^ Competizione interrotta a causa della pandemia di COVID-19.

Bibliografia

  • Guida ai campionati italiani di hockey su pista 2017-2018, Milano, Lega Nazionale Hockey, 2017, ISBN non esistente.
  • Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 1, Lodi, Lodinotizie, 2012, ISBN 978-88-908803-0-8.
  • Paolo Virdi, 50 minuti di gloria. Gli anni moderni dell'hockey pista. Volume 2, Lodi, Lodinotizie, 2013, ISBN 978-88-908803-1-5.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale Federazione italiana, su fisr.it.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport