The Game Awards 2020

Voce principale: The Game Awards.

I The Game Awards 2020 si sono svolti a Los Angeles, il 10 dicembre 2020. L'evento è stato trasmesso in streaming su diversi siti di video sharing, ed è stato presentato dal giornalista canadese Geoff Keighley. A differenza delle precedenti edizioni, la cerimonia si è svolta virtualmente a causa della pandemia di COVID-19. Lo show è stato visto da oltre 83 milioni di stream, con 8,3 milioni di spettatori simultanei al suo apice.

Durante lo show vi sono state esibizioni musicali di Eddie Vedder e della London Philharmonic Orchestra oltre alle presenza d'ospiti noti tra cui Reggie Fils-Aimé, Gal Gadot, Brie Larson e Keanu Reeves.

The Last of Us Parte II è stato il videogioco ad aver ottenuto più candidature (11) e vittorie (7) della serata, stabilendo un record sia di candidature che di vittorie della cerimonia, aggiudicandosi inoltre il premio di Videogioco dell'anno.

Candidati e vincitori

Le candidature sono state annunciate il 18 novembre 2020.[1] Qualsiasi gioco pubblicato entro il 20 novembre 2020 era idoneo per essere preso in considerazione.[2] I vincitori sono stati determinati tra la giuria (90 percento) e il voto del pubblico (10 percento); quest'ultimo si è tenuto tramite il sito web ufficiale.[3] Le uniche due eccezioni sono state le categorie Player's Voice e Videogioco più atteso che è stato scelto completamente dal pubblico.[4]

Videogiochi

Videogioco dell'anno Miglior direzione videoludica
Best Ongoing Game Miglior narrativa
Miglior direzione artistica Miglior colonna sonora
Miglior montaggio sonoro Miglior interpretazione
Games for Impact Miglior videogioco indipendente
  • Hades – Supergiant Games
    • Carrion – Phobia Game Studio / Devolver Digital
    • Fall Guys: Ultimate Knockout – Mediatonic / Devolver Digital
    • Spelunky 2 – Mossmouth
    • Spiritfarer – Thunder Lotus Games
Miglior videogioco mobile Miglior videogioco VR/AR
  • Half-Life: AlyxValve
    • Dreams – Media Molecule / Sony Interactive Entertainment
    • Iron Man VR – Camouflaj / Sony Interactive Entertainment
    • Star Wars: Squadrons – Motive Studios / Electronic Arts
    • The Walking Dead: Saints & Sinners – Skydance Interactive
Miglior videogioco d'azione Miglior videogioco d'avventura/azione
Miglior videogioco di ruolo Miglior videogioco picchiaduro
  • Mortal Kombat 11: Ultimate Edition – NetherRealm Studios / WB Games
    • Granblue Fantasy Versus – Arc System Works / Cygames / Xseed Games
    • One-Punch Man: A Hero Nobody Knows – Spike Chunsoft / Bandai Namco
    • Street Fighter V Champion Edition – Dimps / Capcom
    • Under Night In-Birth Exe:Late[cl-r] – French Bread / Arc System Works / Aksys
Miglior videogioco per famiglie Miglior videogioco strategico
Miglior videogioco sportivo/simulatore di guida Miglior videogioco multigiocatore
  • Among Us – Innersloth
    • Animal Crossing: New HorizonsNintendo
    • Fall Guys: Ultimate Knockout – Mediatonic / Devolver Digital
    • Call of Duty: Warzone – Infinity Ward / Raven Software / Activision
    • ValorantRiot Games
Miglior community Miglior videogioco indie al debutto
  • Phasmophobia – Kinetic Games
    • Carrion – Phobia Game Studio / Devolver Digital
    • Mortal Shell – Cold Symmetry / Playstack
    • Raji: An Ancient Epic – Nodding Heads Games / Super.com
    • Röki – Polygon Treehouse / United Label
Videogioco più atteso Innovation in Accessibility
Player's Voice

eSport/altri

Miglior videogioco di sport elettronici Miglior giocatore di sport elettronici
  • Heo "Showmaker" Su (Damwon Gaming, League of Legends)
    • Anthony "Shotzzy" Cuevas-Castro (Dallas Empire, Call of Duty League)
    • Kim "Canyon" Geon-bu (Damwon Gaming, League of Legends)
    • Matthieu "ZywOo" Herbaut (Team Vitality, Counter-Strike: Global Offensive)
    • Ian "Crimsix" Porter (Dallas Empire, Call of Duty League)
Miglior squadra di sport elettronici Miglior allenatore di sport elettronici
  • G2 Esports (League of Legends)
    • Dallas Empire (Call of Duty League)
    • Damwon Gaming (League of Legends)
    • San Francisco Shock (Overwatch League)
    • Team Secret (Dota 2)
  • Danny "Zonic" Sørensen (Astralis, Counter-Strike: Global Offensive)
    • Lee "Zefa" Jae-min (T1, League of Legends)
    • Fabian "Grabbz" Lohmann (G2 Esports, League of Legends)
    • Raymond "rambo" Lussier (Dallas Empire, Call of Duty)
    • Dae-hee "Crusty" Park (San Francisco Shock, Overwatch League)
Miglior evento di sport elettronici Miglior host di sport elettronici
  • 2020 League of Legends World Championship (League of Legends)
    • 2020 Overwatch League Grand Finals (Overwatch)
    • BLAST Premier: Spring 2020 European Finals (Counter-Strike: Global Offensive)
    • Call of Duty League Championship 2020 (Call of Duty: Modern Warfare)
    • IEM Katowice 2020 (Counter-Strike: Global Offensive)
  • Eefje "Sjokz" Depoortere
    • Alex "Goldenboy" Mendez
    • James "Dash" Patterson
    • Jorien "Sheever" van der Heijden
    • Alex "Machine" Richardson
Global Gaming Citizens Miglior creatore di contenuti dell'anno
  • Jennifer Hazel
  • Adam Gazzaley
  • Latinx in Gaming
  • Rachell "Valkyrae" Hofstetter
    • Timothy "TimTheTatman" Betar
    • Nick "Nickmercs" Kolcheff
    • Jay-Ann Lopez
    • Alanah Pearce

Videogiochi con più candidature e premi

Videogiochi che hanno ricevuto più candidature
Candidature Videogioco
11 The Last of Us Parte II
9 Hades
8 Ghost of Tsushima
6 Final Fantasy VII Remake
5 Doom Eternal
4 Half-Life: Alyx
Fall Guys: Ultimate Knockout
3 Animal Crossing: New Horizons
Fortnite
Ori and the Will of the Wisps
Spider-Man: Miles Morales
Valorant
Videogiochi che hanno ricevuto più premi
Premi Videogioco
7 The Last of Us Parte II
2 Among Us
Final Fantasy VII Remake
Ghost of Tsushima
Hades

Note

  1. ^ (EN) Hades and Last of Us Part II lead the Game Awards 2020 nominees, su pcgamesn.com.
  2. ^ (EN) Why some of 2020’s big games didn’t get Game Awards nominations, su polygon.com.
  3. ^ (EN) Here’s how to watch tonight’s Game Awards 2020 show, su pcgamesn.com.
  4. ^ (EN) Ghost Of Tsushima wins the publicly voted 'Player's Voice' at The Game Awards, su pcgamer.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su thegameawards.com (archiviato il 3 novembre 2022). Modifica su Wikidata
  • (EN) The Game Awards 2020, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi