The Sound of Girls Aloud

The Sound of Girls Aloud
raccolta discografica
ArtistaGirls Aloud
Pubblicazione30 ottobre 2006Bandiera del Regno Unito

26 giugno 2007 Bandiera degli Stati Uniti (Digital)

Durata56:01
Dischi1
Tracce15
GenerePop
EtichettaFascination Records
ProduttoreBrian Higgins, Xenomania
Registrazionedicembre 2002-aprile 2006
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Europa Europa[1]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera dell'Irlanda Irlanda[2]
(vendite: 15 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (4)[3]
(vendite: 1 200 000+)
Girls Aloud - cronologia
Album precedente
Chemistry
(2005)
Album successivo
Tangled Up
(2007)
Singoli
  1. Something Kinda Ooooh
    Pubblicato: 23 ottobre 2006
  2. I Think We're Alone Now
    Pubblicato: 18 dicembre 2006

The Sound of Girls Aloud è la prima raccolta di canzoni di successo del gruppo musicale pop britannico Girls Aloud, pubblicata il 30 ottobre 2006 dalla Fascination dopo quattro anni di attività del gruppo durante i quali hanno inciso ben tre dischi di inediti.

Il titolo dell'album prende spunto dal primo album del gruppo e dall'omonimo singolo di debutto: Sound of the Underground.

Contesto

L'album è stato pubblicato il 30 ottobre 2006, meno di un anno dopo l'uscita del precedente album Chemistry, il terzo registrato in studio dal gruppo. È stato anticipato, una settimana prima dalla pubblicazione, dal singolo Something Kinda Ooooh, primo di tre inediti inseriti nel disco. Gli altri inediti sono I Think We're Alone Now, cover dell'omonima canzone di Tommy James & the Shondells pubblicata originariamente nel 1967 e già reinterpretata con successo da Tiffany nel 1987, pubblicata come secondo e ultimo singolo dalla raccolta, e Money.

I due singoli hanno avuto ottimi riscontri in classifica; Something Kinda Ooooh ha infatti raggiunto la terza posizione in Gran Bretagna[4] e I Think We're Alone Now la quarta.[5] Il vero successo lo riscosse però il disco, che raggiunse la prima posizione della classifica britannica, obiettivo non raggiunto dai precedenti dischi del gruppo.[6]

L'album includeva tutti i singoli pubblicati dal gruppo musicale a partire dalla sua formazione, avvenuta nel 2002, e ne è stata pubblicata anche una versione in edizione limitata che conteneva canzoni non pubblicate, demo e altro materiale inedito.

Tracce

Standard Edition. (Fascination / FASC017 (UK)
  1. Sound of the Underground – 3:41 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Niara Scarlett, Xenomania)
  2. Love Machine – 3:25 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Nick Coler, Lisa Cowling, Myra Boyle, Shawn Lee)
  3. Biology – 3:35 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Lisa Cowling, Giselle Sommerville)
  4. No Good Advice – 3:48 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Nick Coler, Lisa Cowling, Lene Nystrøm, Xenomania)
  5. I'll Stand by You – 3:43 (Chrissie Hynde, Tom Kelly, Billy Steinberg)
  6. Jump – 3:39 (Steve Mitchell, Marti Sharron, Gary Skardina)
  7. The Show – 3:36 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Lisa Cowling, Jon Shave, Xenomania)
  8. See the Day – 4:04 (Dee C. Lee)
  9. Wake Me Up – 3:27 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Lisa Cowling, Shawn Lee, Paul Woods, Yusra Maru'e)
  10. Life Got Cold – 3:57 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Nick Coler, Lisa Cowling, Xenomania, Noel Gallagher)
  11. Something Kinda Ooooh – 3:22 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Nick Coler, Giselle Sommerville, Jody Lei)
  12. Whole Lotta History – 3:47 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Giselle Sommerville, Myra Boyle, Shawn Lee, Tim "Rolf" Larcombe, Xenomania)
  13. Long Hot Summer – 3:52 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Giselle Sommerville, Myra Boyle, Shawn Lee, Tim "Rolf" Larcombe)
  14. Money – 4:13 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Nick Coler, Lisa Cowling)
  15. I Think We're Alone Now – 3:18 (Ritchie Cordell)
Limited Edition Bonus Disc (Fascination / FASC010 (UK)
  1. No Good Advice – 3:48 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Nick Coler, Lisa Cowling, Lene Nystrøm, Xenomania) – (Previously Unreleased Parental Advisory Version)
  2. Wake Me Up – 3:27 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Lisa Cowling, Shawn Lee, Paul Woods, Yusra Maru'e) – (Previously Unreleased Original Version - Different Verses)
  3. I Predict a Riot (Live a Wembley) – 4:40 (Kaiser Chiefs)
  4. Sound of the Underground – 3:35 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Niara Scarlett, Xenomania) – (Previously Unreleased Extended Version For TV Appearances)
  5. Loving Is Easy – 3:43 (Girls Aloud, Miranda Cooper, Brian Higgins, Nick Coler, Lisa Cowling, Shawn Lee) – (B-Side to Wake Me Up Picture Disc, Previously Unavailable on CD)
  6. Singapore – 3:00 (Miranda Cooper, Brian Higgins, Lisa Cowling, Jon Shave) – (Previously Unreleased Extra Track from Chemistry album session)
  7. Sacred Trust – 5:01 (Barry Gibb, Maurice Gibb, Robin Gibb) – (Previously Unreleased Version recorded during Popstars The Rivals)
  8. Biology (live a Wembley) (Miranda Cooper, Brian Higgins, Tim Powell, Lisa Cowling, Giselle Sommerville) – Bonus track per iTunes

Classifiche

Classifica (2006) Posizione raggiunta
Regno Unito[6] 1
Irlanda[7] 9
Classifica mondiale[7] 21

Note

  1. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2008, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 21 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2013).
  2. ^ (EN) 2006 Platinum Certifications, su irishcharts.ie. URL consultato il 28 novembre 2021.
  3. ^ (EN) The Sound of Girls Aloud, su British Phonographic Industry. URL consultato il 23 novembre 2023.
  4. ^ Something Kinda Ooooh su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 12 gennaio 2010.
  5. ^ I Think We're Alone Now su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 12 gennaio 2010.
  6. ^ a b The Sound of Girls Aloud su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 12 gennaio 2010.
  7. ^ a b The Sound of Girls Aloud su acharts.us, su acharts.us. URL consultato il 18 gennaio 2010.

Collegamenti esterni

  • The Sound of Girls Aloud / The Sound of Girls Aloud: The Greatest Hits, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jason Birchmeier, The Sound of Girls Aloud, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Sound of Girls Aloud, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Sound of Girls Aloud, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) The Sound of Girls Aloud, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica