Thomas Henry

Thomas Henry
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza192
Peso84
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Verona
Carriera
Squadre di club1
2013-2014  Beauvais26 (4)
2014-2015  Fréjus St-Raphaël21 (2)
2015-2016  Nantes2 (0)
2016-2018  Chambly47 (8)
2018-2019  Tubize16 (11)
2019-2021  OH Lovanio67 (41)
2021-2022  Venezia33 (9)
2022-  Verona34 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thomas Henry (Argenteuil, 20 settembre 1994) è un calciatore francese, attaccante del Verona.

Caratteristiche tecniche

Di ruolo centravanti, è abile a difendere la palla ed è pericoloso nel gioco aereo.[1][2] Spesso viene incontro ai compagni come punto di riferimento sulla trequarti, e si è distinto per il suo uso frequente di sponde di prima, oltre che di colpi di suola e di tacco.[1]

Carriera

Club

Beauvais

Cresce calcisticamente nel Beauvais nella cui seconda squadra, militante nella terza categoria francese. La stagione successiva gioca con la prima squadra nel Championnat de France amateur (campionato di quarto livello) dove si mette in mostra con 14 reti in 34 partite[senza fonte].

Saint-Raphael, Nantes e Chambly

L'anno successivo si trasferisce al Fréjus St-Raphaël, squadra della terza serie, dove realizza 2 reti in 21 partite. A fine stagione viene acquistato per 500.000 euro dal Nantes. Dopo sei mesi nella squadra riserve[senza fonte] debutta in prima squadra nella Ligue 1, giocando però soltanto 34 minuti in due partite. Successivamente viene ceduto al Chambly, militante nella terza serie francese.

OH Lovanio

Il 17 agosto 2019 viene acquistato per un milione di euro dall'OH Lovanio, compagine militante nella serie B belga con cui vince il campionato. Nella Pro League 2020-2021 viene nominato vice-cannoniere della competizione con 21 gol.

Venezia

Il 24 agosto 2021 viene acquistato dal Venezia per 5,5 milioni di euro, diventando l'acquisto più costoso della storia del club.[3][4] Tre giorni dopo esordisce in serie A nella partita in casa dell'Udinese, persa per 3-0. L'11 settembre seguente realizza la sua prima rete con i veneti in occasione del successo per 1-2 in casa dell'Empoli.[2] Colleziona 9 reti e 3 assist in 33 presenze di Serie A, ma non riesce a evitare la retrocessione dei lagunari.[5]

Verona

Il 16 luglio 2022 viene acquistato dal Verona[6][7] per 5 milioni di euro, più il 40% di una futura rivendita.[8] Esordisce con i veronesi il 7 agosto seguente, nella partita dei trentaduesimi di Coppa Italia, persa 1-4 col Bari. Il 15 agosto, all'esordio in campionato con i veronesi, segna il gol del provvisorio 2-2 contro il Napoli, partita poi persa per 2-5.[9] Il 21 agosto, invece, segna il gol nel pareggio della trasferta contro il Bologna.[10] Il 23 gennaio 2023, durante l'incontro di campionato con il Lecce, Henry riporta una rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, infortunio che lo costringe a chiudere la propria stagione anticipatamente.[11][12]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 25 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2013-2014 Bandiera della Francia Beauvais CN2 ? ? CF 1 0 - - - - - - 1 0
2014-2015 Bandiera della Francia Fréjus St-Raphaël CN 21 2 - - - - - - - - - 21 2
2015-2016 Bandiera della Francia Nantes L1 2 0 CF+CdL - - - - - - - - 2 0
2016-2017 Bandiera della Francia Chambly CN 25 4 CF 2 0 - - - - - - 27 4
2017-2018 CN 22 4 CF 6 1 - - - - - - 28 5
Totale Chambly 47 8 8 1 - - - - 55 9
2018-gen.2019 Bandiera del Belgio Tubize 1B 16 11 CB 1 0 - - - - - - 17 11
gen.-giu. 2019 Bandiera del Belgio OH Lovanio 1B 7+6 2+3 CB - - - - - - - - 13 5
2019-2020 1B 25+2 15 CB 2 1 - - - - - - 29 16
2020-2021 PL 31 21 CB 2 0 - - - - - - 33 21
lug.-ago. 2021 PL 4 3 CB - - - - - - - - 4 3
Totale OH Lovanio 67+8 41+3 4 1 - - - - 79 45
ago. 2021-2022 Bandiera dell'Italia Venezia A 33 9 CI 1 0 - - - - - - 34 9
2022-2023 Bandiera dell'Italia Verona A 16 2 CI 1 0 - - - - - - 17 2
2023-2024 A 18 3 CI 1 0 - - - - - - 19 3
Totale Verona 34 5 2 0 - - - - 36 5
Totale carriera 228 79 17 2 - - - - 245 81

Note

  1. ^ a b Guida galattica al calciomercato del Venezia, su ultimouomo.com, 7 settembre 2021. URL consultato il 15 settembre 2021.
  2. ^ a b CALCIO, SERIE A 2021-22, LE PAGELLE DI EMPOLI-VENEZIA 1-2: CHE HENRY, MALE MANCUSO, su eurosport.it, 11 settembre 2021. URL consultato l'11 settembre 2021.
  3. ^ (NL) Henry heeft droomtransfer beet, su ohleuven.com. URL consultato il 24 agosto 2021.
  4. ^ Thomas Henry al Venezia FC, su veneziafc.it. URL consultato il 24 agosto 2021.
  5. ^ È ufficiale: Thomas Henry è il nuovo attaccante del Verona. Oggi a Mezzano di Primiero, su larena.it, 13 luglio 2022. URL consultato il 16 luglio 2022.
  6. ^ Thomas Henry all'Hellas Verona, su veneziafc.it. URL consultato il 16 luglio 2022.
  7. ^ Bienvenue Thomas Henry, nuovo attaccante gialloblù!, su hellasverona.it. URL consultato il 16 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2022).
  8. ^ Sky: Henry-Verona affare fatto. Ecco le condizioni, su tggialloblu.telenuovo.it. URL consultato il 16 luglio 2022.
  9. ^ Verona-Napoli 2-5: Osimhen e Kravatskhelia segnano all'esordio, su la Repubblica, 15 agosto 2022. URL consultato il 15 agosto 2022.
  10. ^ Luca Aquino, Guizzo Arnautovic, risponde Henry. Orsolini espulso, ma il Bologna regge: col Verona è 1-1, su La Gazzetta dello Sport, 21 agosto 2022. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  11. ^ Lelio Donato, Verona, lungo stop per Henry: è rottura del legamento crociato, su Goal.com, 23 gennaio 2023. URL consultato il 26 gennaio 2023.
  12. ^ Bollettino medico: Thomas Henry, su www.hellasverona.it, 23 gennaio 2023. URL consultato il 26 gennaio 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Thomas Henry

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Thomas Henry, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Thomas Henry, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Thomas Henry, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio