Thomas Moran

Abbozzo pittori statunitensi
Questa voce sull'argomento pittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Thomas Moran

Thomas Moran (Bolton, 12 febbraio 1837 – 25 agosto 1926) è stato un pittore statunitense, esponente della Hudson River School.

Pittura

Tra i suoi dipinti la maggior parte rappresenta le montagne rocciose. È stato membro della spedizione geologica di Ferdinand Hayden del 1871 insieme al fotografo William Henry Jackson[1], spedizione che ha portato alla creazione del Parco Nazionale di Yellowstone. L'interpretazione di Thomas Moran dei paesaggi del vecchio West[2] fu determinante per la creazione del Parco Nazionale di Yellowstone.

I suoi dipinti, che avevano elogiato e reso nota la grande diversità di paesaggi di Yellowstone, furono esposti al Congresso degli Stati Uniti.

Con Albert Bierstadt e Thomas Hill, è considerato uno dei più grandi cantori del vecchio West.

La casa di Thomas Moran a East Hampton è un National Historic Landmark. Il monte Moran, nel parco nazionale del Grand Teton, è intitolato a lui.

Uno dei suoi quadri, The three tetons, è esposto nello Studio Ovale alla Casa Bianca.

Galleria d'immagini

  • Under the Trees, 1865
    Under the Trees, 1865
  • Dettaglio del Grand Canyon di Yellowstone, 1872
    Dettaglio del Grand Canyon di Yellowstone, 1872
  • Mosquito Trail, 1874
    Mosquito Trail, 1874
  • The Golden Hour, 1875
    The Golden Hour, 1875
  • Shoshone Falls, Idaho, ca. 1875
    Shoshone Falls, Idaho, ca. 1875
  • Green River, Wyoming (1878), Crystal Bridges Museum of American Art.
    Green River, Wyoming (1878), Crystal Bridges Museum of American Art.
  • Mist in Kanab Canyon, Utah, 1892
    Mist in Kanab Canyon, Utah, 1892
  • Venice: The Lagoon Looking toward Santa Maria della Salute, 1894, Princeton University Art Museum
    Venice: The Lagoon Looking toward Santa Maria della Salute, 1894, Princeton University Art Museum
  • Shoshone Falls on the Snake River (1900), Gilcrease Museum, Tulsa, OK.
    Shoshone Falls on the Snake River (1900), Gilcrease Museum, Tulsa, OK.
  • Thomas Moran, Cliffs of Green River, 1874, Amon Carter Museum of American Art
    Thomas Moran, Cliffs of Green River, 1874, Amon Carter Museum of American Art
  • Grand Canyon of Yellow Stone (1904), Honolulu Museum of Art.
    Grand Canyon of Yellow Stone (1904), Honolulu Museum of Art.
  • Sunset at Sea, 1906 circa
    Sunset at Sea, 1906 circa

Note

  1. ^ (EN) The Life of William Henry Jackson, su Whjcollection.com, 30 giugno 1942. URL consultato il 16 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  2. ^ (EN) The Lure of the West, su xroads.virginia.edu, University of Virginia, American Studies. URL consultato il 24 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2017).

Bibliografia

  • Joni Louise Kinsey, Thomas Moran and the Surveying of the American West, Washington e London, Smithsonian Institution Press, 1992, ISBN 1-56098-170-9.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Moran

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 54950684 · ISNI (EN) 0000 0001 1167 1131 · SBN RMSV099842 · ULAN (EN) 500015257 · LCCN (EN) n80034209 · GND (DE) 11910640X · BNF (FR) cb135551677 (data) · J9U (ENHE) 987007265677205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80034209
  Portale Biografie
  Portale Pittura
  Portale Stati Uniti d'America