Tiranni di Agrigento

Questa è la lista dei tiranni di Agrigento prima della dominazione romana. La città di Agrigento (Akragas) fu fondata nel 581 a.C. da geloi originari di Rodi e Creta; ecisti furono Aristonoo e Pistilo. Praticamente si instaurò la tirannide fin dall'inizio.

  • Falaride (570 a.C. - 554 a.C.)[1]
  • Telemaco (554 a.C. - ?)
  • Alcamene e Alcandro (?)
  • Terone (489 a.C. - 472 a.C.)[2]
  • Trasideo (472 a.C.)[3]

Nel 472 a.C. Trasideo venne sconfitto da Gerone di Siracusa: Akragas istituisce così un governo democratico (retto tra gli altri da Empedocle) ma entra nella sfera dell'influenza siracusana. Nel 406 a.C. la città viene occupata dai Cartaginesi e nel 339 a.C. la città fu assoggettata da Timoleonte e rientrò a far parte dello Stato siceliota con capitale Siracusa.

Nel 277 a.C. la città fu presa da Pirro e poi restituita a Siracusa. Nel 262 a.C. venne conquistata dalla repubblica romana e da quel momento seguì le sorti della Sicilia.

Note

  1. ^ Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, page 233 (v. 3), su ancientlibrary.com. URL consultato l'8 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2007).
  2. ^ Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, page 1097 (v. 3) Archiviato il 1º gennaio 2006 in Internet Archive.
  3. ^ Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, page 1108 (v. 3) Archiviato il 24 agosto 2006 in Internet Archive.
  4. ^ Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, page 883 (v. 3) Archiviato il 27 giugno 2006 in Internet Archive.

Voci correlate

  Portale Antica Grecia
  Portale Sicilia
  Portale Storia