Tommaso Bisagno

Tommaso Bisagno

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaVIII, IX, X, XI
Gruppo
parlamentare
Democratico Cristiano
CollegioFirenze
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studiolaurea in chimica
Professionedocente universitario

Tommaso Bisagno (Signa, 5 aprile 1935 – Firenze, 18 gennaio 2014[1]) è stato un politico italiano.

Biografia

Laureato in chimica, di professione fa il docente universitario. Si iscrive alla DC nel 1956[2]. Viene eletto, per la prima volta, deputato nel 1979 e sarà rieletto per altre tre legislature, sempre alla Camera. Prima di giungere in Parlamento è stato consigliere comunale a Signa e consigliere regionale in Toscana. Eletto Sindaco di Signa (1990-1995) è stato il primo democristiano a ricoprire quella carica. Nel 2001 si candida al Senato con Democrazia Europea ma non viene eletto.

Incarichi parlamentari

È stato componente delle commissioni parlamentari Difesa e Lavoro.

Sottosegretario di Stato

Ha svolto l'incarico di Sottosegretario di Stato per la Difesa nel primo e secondo governo di Bettino Craxi, nel sesto governo di Amintore Fanfani e sottosegretario ai Lavori pubblici nel primo governo di Giuliano Amato[3].

Note

  1. ^ Morto Tommaso Bisagno, ex parlamentare Dc noto in città per il sodalizio con Bambagioni Tvprato.it
  2. ^ Consiglio regionale Toscana -Tommaso Bisagno, su consiglio.regione.toscana.it:8085. URL consultato il 23 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2013).
  3. ^ Camera - XI legislatura

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tommaso Bisagno

Collegamenti esterni

  • Senato>Il Governo>Tommaso Bisagno
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Università