Trampolino (sci)

Il vecchio trampolino di Holmenkollen a Oslo (Norvegia), uno dei più celebri trampolini per il salto con gli sci

Il trampolino è una struttura sportiva atta a ospitare competizioni di salto e volo con gli sci. I trampolini possono sia seguire pendenze naturali del terreno, sia essere interamente artificiali.

Descrizione

Caratteristiche tecniche

Schema di un trampolino
(Start position=posizione di partenza; In-run=rincorsa; Jump=salto; Landing slope=pista di atterraggio; Critical point=punto K; Hill size point=punto HS; Out-run=uscita)

La lunghezza di un trampolino non è calcolata misurando la struttura, ma la distanza tra la partenza e un punto del pendio a valle del trampolino. Esistono due punti che vengono individuati a tal fine:

  • il "punto K" (dal tedesco K-Punkt, abbreviazione di Konstruktionspunkt - "punto di costruzione") è il punto di flesso del pendio a partire dal quale può iniziare l'atterraggio degli atleti. È espresso in metri e la misura indica la distanza dal dente, cioè dal punto in cui inizia il salto al punto K.
  • il "punto HS" (dall'inglese hill size - "misura del pendio") è il punto del pendio posto a un angolo di 32° rispetto alla linea orizzontale. Anche in questo caso la misura è espressa in metri e indica la distanza dal dente, cioè dal punto in cui inizia il salto.

Classificazione

Fino al 2004 per la classificazione dei trampolini era utilizzato il punto K; a partire da tale data la classificazione per punto K è stata sostituita da quella per punto HS. In base alle diverse classi di misure si ottiene la seguente classificazione:

Classe
del trampolino
Punto K HS
Trampolino piccolo ≤44 ≤49
Trampolino medio 45-74 50-84
Trampolino normale 75-99 85-109
Trampolino lungo ≥100 ≥110
Trampolino per il volo con gli sci ≥170 ≥185

Voci correlate

  • Pista da sci
  • Sci nordico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «trampolino»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trampolino

Collegamenti esterni

  • (EN) "Hill size" sul sito Fisskijumping.com, su berkutschi.com. URL consultato il 2 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).
  • (EN) The international ski competition rules - Ski jumping (PDF), su fis-ski.com. URL consultato l'11 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2015).
  • (EN) Homologated jumping hills (PDF), su fis-ski.com. URL consultato l'11 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2015).
Controllo di autoritàGND (DE) 4605430-3
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali