Un raggio di luna per Dorothy Jane

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti sitcom e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Un raggio di luna per Dorothy Jane
Titolo originaleThe Torkelsons[1]
Almost Home[2]
PaeseStati Uniti d'America
Anno1991-1993
Formatoserie TV
Generesitcom
Stagioni2
Episodi33
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreLynn Montgomery
MusicheRay Colcord
ProduttoreMitchell Bank, Michael Jacobs
Casa di produzioneWalt Disney Television
Prima visione
Dal21 settembre 1991
Al6 giugno 1993
Rete televisivaNBC
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Un raggio di luna per Dorothy Jane (The Torkelsons, poi Almost Home nella seconda stagione) è una serie televisiva statunitense in 33 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal 1991 al 1993. Il titolo della seconda stagione in Italia fu Famiglia cercasi.

Trama

A Corners Pyramid, un sobborgo immaginario di Vinita, Millicent Torkelson fa quello che può per sopravvivere finanziariamente con le sue tre figlie, dopo che il marito, Randy, ha lasciato la famiglia. Randy in seguito torna e compare in diversi episodi e i due finiscono per divorziare. Nell'episodio pilota Millicent è così indebitata che le vengono pignorati anche gli elettrodomestici di casa. Al fine di sostenere la sua famiglia, Millicent fa entrare in casa un coinquilino, Wesley Hodges, che finisce per vivere con loro nella cantina di casa.

Dopo la fine della prima stagione il 16 giugno 1992, la serie viene riorganizzata e rinominata Almost Home (Famiglia cercasi nella distribuzione italiana). La seconda stagione vede le Torkelsons trasferirsi a Seattle (dopo che Millicent ha accettato un lavoro come baby sitter) e andare a vivere con Brian Morgan (editore di un magazine di successo, Molly Gregory) e con i suoi due figli, Gregory e Molly.

Personaggi

  • Millicent Torkelson, interpretato da Connie Ray.
  • Dorothy Jane Torkelson, interpretato da Olivia Burnette.
  • Chuckie Lee Torkelson, interpretato da Lee Norris.
  • Mary Sue Torkelson, interpretato da Rachel Duncan.
  • Wesley Hodges, interpretato da William Schallert.
  • Steven Floyd Torkelson, interpretato da Aaron Michael Metchik.
  • Ruth Ann Torkelson, interpretato da Anna Slotky.
  • Kirby Scroggins, interpretato da Paige Gosney.
  • Riley Roberts, interpretato da Michael Landes.
  • Bootsie, interpretato da Ronnie Claire Edwards.
  • Dreama, interpretato da Alyson Sullivan.
  • Kitty Drysdale, interpretato da Mother Love.
  • Reverend Langley Wilson, interpretato da Jeff McCracken.
  • Randall Torkelson, interpretato da Gregg Henry.
  • Callie Kimbro, interpretato da Amy Hathaway.

Personaggi aggiunti nella seconda stagione:

  • Molly Morgan (13 episodi, 1993), interpretato da Brittany Murphy.
  • Gregory Morgan (13 episodi, 1993), interpretato da Jason Marsden.
  • Brian Morgan (13 episodi, 1993), interpretato da Perry King.

Produzione

La serie, ideata da Lynn Montgomery, fu prodotta da Walt Disney Television (prima stagione) e Touchstone Television (seconda stagione)[3] Le musiche furono composte da Ray Colcord.

Registi

Tra i registi della serie sono accreditati:[4]

  • Arlene Sanford (23 episodi, 1991-1992)
  • Patrick Maloney (3 episodi, 1993)
  • Linda Day (2 episodi, 1993)
  • David Trainer (2 episodi, 1993)

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti dal 1991 al 1993 sulla rete televisiva NBC.[3] In Italia è stata trasmessa la prima stagione su RaiDue[5] con il titolo Un raggio di luna per Dorothy Jane e la seconda stagione con il titolo Famiglia cercasi.[6]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[7]

  • negli Stati Uniti il 21 settembre 1991 (The Torkelsons)
  • in Francia il 19 settembre 1992 (La famille Torkelson)
  • in Perù (Los Torkelsons)
  • in Germania (Alle meine Kinder)
  • in Italia (Un raggio di luna per Dorothy Jane e Famiglia cercasi)

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 20 1991-1992
Seconda stagione 13 1993

Note

  1. ^ 1ª stagione.
  2. ^ 2ª stagione.
  3. ^ a b Un raggio di luna per Dorothy Jane - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 26 febbraio 2012.
  4. ^ Un raggio di luna per Dorothy Jane - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 26 febbraio 2012.
  5. ^ Un raggio di luna per Dorothy Jane - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 26 febbraio 2012.
  6. ^ Un raggio di luna per Dorothy Jane - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 26 febbraio 2012.
  7. ^ Un raggio di luna per Dorothy Jane - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 26 febbraio 2012.

Collegamenti esterni

  • Un raggio di luna per Dorothy Jane, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Un raggio di luna per Dorothy Jane, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Un raggio di luna per Dorothy Jane, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Un raggio di luna per Dorothy Jane, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Un raggio di luna per Dorothy Jane, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione