Valeria Massimilla

Valeria Massimilla

Valeria Massimilla (... – 312 circa) fu un membro della dinastia tetrarchica, in quanto figlia dell'imperatore romano Galerio e moglie di Massenzio.

Biografia

Figlia di Galerio dalla prima moglie (di nome ignoto), ricevette il titolo di nobilissima femina,[1] in quanto membro della famiglia imperiale.

Nel quadro della politica di imparentamento tra i protagonisti della tetrarchia, Valeria sposò Massenzio attorno al 293, cui diede due figli. Solo del primo, Valerio Romolo, morto sul finire del 309, è noto il nome, mentre dell'altro si sa come fosse ancora vivo nel 312.[2] Valeria rimase a fianco del marito nel corso della battaglia di Ponte Milvio, ma dopo la sconfitta e la conseguente morte di Massenzio, di lei si perdono le tracce.

Note

  1. ^ CIL XIV, 2826
  2. ^ Panegirici latini IX 16.5.

Bibliografia

  • «Valeria Maximilla 2», PLRE I, p. 576.
  • DiMaio, Michael, "Maxentius (306-312 A.D.)", De Imperatoribus Romanis, su roman-emperors.org.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valeria Massimilla
  Portale Antica Roma
  Portale Biografie