Valle di Neander

Abbozzo valli
Questa voce sugli argomenti valli e geografia della Germania è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Valle di Neander
Fiume Düssel
StatoBandiera della Germania Germania
Land  Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoDüsseldorf
CircondarioMettmann
FiumeDüssel
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Valle di Neander
Valle di Neander
Mappa della Valle
Mappa della Valle
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Valle di Neander (Neandertal), dal compositore Joachim Neander, è una forra lungo il fiume Düssel in Germania divisa tra i comuni di Erkrath e Mettmann nel land Renania Settentrionale-Vestfalia, a circa 12 km da Düsseldorf.

È famosa perché vide il primo ritrovamento di fossili di Homo neanderthalensis nel 1856. Veniva chiamata a quei tempi Neandershöhle (forra di Neander).

Voci correlate

  • Homo neanderthalensis

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valle di Neander

Collegamenti esterni

  • Neanderthal Museum
Controllo di autoritàVIAF (EN) 142148570657024311698 · GND (DE) 4117790-3
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania