Venerque

Venerque
comune
Venerque – Veduta
Venerque – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneOccitania
Dipartimento Alta Garonna
ArrondissementMuret
CantonePortet-sur-Garonne
Territorio
Coordinate43°26′N 1°27′E43°26′N, 1°27′E (Venerque)
Altitudine157 m s.l.m.
Superficie14,58 km²
Abitanti2 674[1] (2009)
Densità183,4 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale31810
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE31572
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Venerque
Venerque
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Venerque è un comune francese di 2.674 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Garonna nella regione dell'Occitania.

I suoi abitanti sono chiamati Venerquois(es).

Geografia fisica

Territorio

Comune della zona urbana di Tolosa, è situato a 20 km a sud di Tolosa e 15 km a sud-est di Muret alla confluenza dell'Ariège e dell'Aïse.

Clima

Venerque ha un clima temperato oceanico con influenze mediterranee e continentali, caratterizzato da estati calde e secche, inverni miti e una primavere caratterizzate da piogge e temporali (infatti i mesi più piovosi sono i mesi di aprile, maggio e giugno). I venti dominanti sono, in ordine di importanza, il vento di ponente (che porta l'umidità dall'oceano Atlantico), il vento del sud-est (abbastanza caldo e secco) e la Tramontana, molto meno frequente e generalmente fredda e secca. Le temperature minime si verificano normalmente nel mese di gennaio con una media di 5 °C e le temperature massime in agosto con 23 °C.

Mese Gen Feb Mar Avp Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dec Anno
Temperature medie(°C) 5,4 6,8 8,7 11,3 14,8 18,4 21,3 20,8 18,5 14,4 8,9 5,9 12,9
Precipitazioni (mm) 55,1 55,2 57,5 64,4 73,1 57,8 41 47,4 47,7 51,5 48,8 55,9 655,7
Fonte: Météo France

Siti e monumenti

  • Municipio
    Municipio
  • Abside della chiesa
    Abside della chiesa
  • Altare
    Altare
  • Bifacciale di selce di Venerque
    Bifacciale di selce di Venerque

Infrastrutture e trasporti

Venerque è raggiungibile con la SNCF della linea Portet-Saint-Simon - Puigcerda, la "Réseau Arc-en-ciel de Haute-Garonne" e l'autostrada A66 (uscita 1 Nailloux).

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Venerque

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su mairie-venerque.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2513150264371505860006 · BNF (FR) cb152555673 (data)
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia