Vere Beauclerk, I Barone Vere

Vere Beauclerk
NascitaLondra, 14 luglio 1699
MorteLondra, 21 ottobre 1781 (82 anni)
Dati militari
Paese servitoRegno di Gran Bretagna
Forza armataRoyal Navy
Anni di servizio1713-1750
Gradoammiraglio
Comandante diHMS Lyme
HMS Kinsale
HMS Oxford
HMS Hampton Court
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Stemma del Barone Vere di Hanworth

Vere Beauclerk, I barone Vere (Londra, 14 luglio 1699 – Londra, 21 ottobre 1781), è stato un politico e ammiraglio inglese.

Biografia

Era il figlio di Charles Beauclerk, I duca di St. Albans, e di sua moglie, Lady Diana de Vere. Suo nonno paterno era Carlo II d'Inghilterra[1].

Carriera

Beauclerk si arruolò nella Royal Navy nel 1713[2]. Promosso a capitano il 30 maggio 1721, prestò servizio in varie navi nel Mediterraneo prima di ricevere il comando della HMS Lyme nel 1727, della HMS Kinsale nel 1729 e della HMS Oxford nel 1731[3]. Nel dicembre 1731 comandò la HMS Hampton Court[3].

Beauclerk entrò a far parte del Consiglio dell'Ammiragliato sotto il governo Whig nel marzo 1738[4] ma dovette dimettersi quando il governo cadde nel marzo 1742[4]. Tornò di nuovo nel Consiglio quando il ministero di Broad Bottom salì al potere nel dicembre 1744 e fu promosso contrammiraglio il 23 aprile 1745. Fu promosso a Senior Naval Lord nel consiglio di amministrazione nel febbraio 1746 e promosso vice ammiraglio il 14 luglio 1746 e ad ammiraglio il 12 maggio 1748 prima di ritirarsi nel novembre 1749[4].

Beauclerk è stato eletto uno dei primi vicepresidenti del Foundling Hospital di Londra per bambini abbandonati, una posizione non retribuita. Ha servito in tale veste dal 1739 fino al 1756, ma poi di nuovo dal 1758 al 1767[5].

Dal 1726 al 1741 è stato membro del Parlamento per Windsor e per Plymouth (succeduto al fratello Henry) (1741-1750)[1]. Al suo ritiro dalla politica nel 1750, fu creato Barone Vere. Fu anche Lord luogotenente del Berkshire (1761-1771).

Matrimonio

Il 13 aprile 1736, a Londra, sposò Mary Chambers (1714-21 gennaio 1783)[6], una nipote del conte di Berkeley. Ebbero sei figli[7]:

  • Lord Vere Beauclerk (12 gennaio 1737 - 26 dicembre 1739);
  • Lord Beauclerk Chambers (22 febbraio 1738 - 16 luglio 1747)[8];
  • Lord Sackville Beauclerk (12 aprile 1739 - 25 aprile 1739)[9];
  • Lord Aubrey Beauclerk (3 giugno 1740-9 febbraio 1802);
  • Lady Elizabeth Beauclerk (luglio 1742-aprile 1746)[10];
  • Lady Mary Beauclerk (4 dicembre 1743-13 gennaio 1812)[11], sposò Lord Charles Spencer, ebbero tre figli.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Charles I, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda James I, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda  
 
Anna af Danmark  
Charles II, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda  
Henriette-Marie de France Henri IV, re di Francia  
 
Maria de' Medici  
Charles Beauclerk, I duca di St. Albans  
Thomas Gwyn Edmund Gwyn  
 
 
Eleanor Gwyn  
Eleanor Smith  
 
 
Vere Beauclerk, I barone Vere  
Robert de Vere, XIX conte di Oxford Hugh de Vere  
 
Eleanor Walsh  
Aubrey de Vere, XX conte di Oxford  
Beatrix van Hemmema Sijerck van Hemmema  
 
 
Diana de Vere  
George Kirke George Kirke  
 
 
Diana Kirke  
Mary Townshend Aurelian Townshend  
 
Anne Wythes  
 

Note

  1. ^ a b Charles Mosley, Burke's Peerage, Baronetage & Knightage, 107th edition, 3 volumes, Wilmington, Delaware, U.S.A.: Burke's Peerage (Genealogical Books) Ltd, 2003.
  2. ^ Beauclerk, Lord Vere (1699-1781), of Hanworth, su historyofparliamentonline.org, History of Parliament. URL consultato il 3 agosto 2017.
  3. ^ a b Vere Beauclerk, su threedecks.org, Three Decks. URL consultato il 3 agosto 2017.
  4. ^ a b c Sainty, JC, Lord High Admiral and Commissioners of the Admiralty 1660-1870, Office-Holders in Modern Britain: Volume 4: Admiralty Officials 1660-1870 (1975), pp. 18-31., su british-history.ac.uk. URL consultato il 4 settembre 2009.
  5. ^ Nichols and Wray, pp. 412–413
  6. ^ Buried at St James's Church, Piccadilly on 11 February 1783. Source: The Register Book for Burials. In the Parish of St James in Westminster in the County of Middlesex. 1754-1812. 11 February 1783.
  7. ^ St Albans, Duke of (E, 1683/4), su cracroftspeerage.co.uk, Cracroft's Peerage. URL consultato il 3 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2011).
  8. ^ The Third Register Book of the Parish of St James in the Liberty of Westminster For Births & Baptisms. 1723-1741. 29 March 1738.
  9. ^ The Third Register Book of the Parish of St James in the Liberty of Westminster For Births & Baptisms. 1723-1741. 21 April 1739.
  10. ^ The Register of Births & Baptisms in the Parish of St James within the Liberty of Westminster Vol. IV. 1741-1760. 16 July 1741.
  11. ^ The Register of Births & Baptisms in the Parish of St James within the Liberty of Westminster Vol. IV. 1741-1760. 31 December 1743.
  Portale Biografie
  Portale Marina