Villa Quaranta, De Vecchi

Villa Quaranta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàPescantina
Indirizzofraz. Ospedaletto
Coordinate45°30′20.17″N 10°50′40.56″E45°30′20.17″N, 10°50′40.56″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzioneseconda metà del XVI secolo
UsoHotel e Centro Congressi
Realizzazione
Committentefamiglia Quaranta
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Villa Quaranta, De Vecchi è una villa veneta risalente alla seconda metà del XVI secolo. Essa si trova a Ospedaletto di Pescantina, nella provincia di Verona.

Nel 1667 se ne ha traccia in un inventario delle proprietà della famiglia Quaranta. Dopo essere stata di proprietà di Pietro Moro passa nel XIX secolo ai conti Butturini. Successivamente la villa cambiò più volte di proprietà, oggigiorno, dopo un restauro avvenuto nel 1997, è divenuta un hotel e centro congressi.

La residenza padronale è costituita in un unico corpo a due piani. Gli interni sono ornati da numerosi affreschi.

Bibliografia

  • Pierpaolo Brugnoli e Sandrini Arturo, L'architettura a Verona nell'età della Serenissima, Verona, Edizioni B.P.V., 1988, ISBN non esistente.
  • Pierpaolo Brugnoli e Sandrini Arturo, L'architettura a Verona dal periodo napoleonico all'età contemporanea, Verona, Edizioni B.P.V., 1994, ISBN non esistente.
  • Mario Luciolli, Ville della Valpolicella, Verona, Jago edizioni, 2008, ISBN 9788889593097.

Voci correlate

  • Repubblica di Venezia
  • Valpolicella
  • Storia di Verona
  • Villa

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villa Quaranta
  Portale Architettura
  Portale Veneto
  Portale Verona