Vincenzo Labella

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti produttori cinematografici italiani e sceneggiatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Vincenzo Labella (Roma, 11 giugno 1925[1] – Los Angeles, 28 luglio 2018) è stato un produttore cinematografico, sceneggiatore e regista italiano, vincitore della Targa d'Oro ai premi David di Donatello e di un premio Emmy.

Biografia

Era figlio di Tommaso, funzionario dello stato pontificio della Città del Vaticano, originario di Vindoli, frazione di Leonessa. Da giovane fu un assiduo frequentatore della Biblioteca apostolica vaticana, in cui maturò poi la sua passione per gli eventi storici a connotazione religiosa.[2]

Filmografia

Cinema

Produttore

Sceneggiatore

  • E venne un uomo, regia di Ermanno Olmi, 1965
  • Senza movente (Sans mobile apparent), regia di Philippe Labro, 1971
  • Una giornata spesa bene (Une journée bien riemplie), regia di Jean-Louis Trintignant, 1973

Televisione

Produttore

Regista

Sceneggiatore

Riconoscimenti

  • David di Donatello

Note

  1. ^ In Memoriam 2018, su wga.org. URL consultato il 16 maggio 2021.
  2. ^ Vincenzo Labella, Writer-Producer of "Marco Polo", dies at 93, su variety.com. URL consultato il 3 agosto 2018.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22799638 · ISNI (EN) 0000 0000 8102 1516 · SBN PCMV002981 · LCCN (EN) n90638845 · BNE (ES) XX4921221 (data) · J9U (ENHE) 987007338267705171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione