Vittorio Rossello

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vittorio Rossello
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1957
Carriera
Squadre di club
1946S.C. Olmo Savona
1946  Olmo
1947  Wilier Triestina
1948Viani CRAL Imperia
1948-1949  Legnano
1949  Allegro
1950-1951Taurea
1951  Fiorelli
1951  Allegro
1952Pedale Acquese
1952  Tigra
1952-1955  Fréjus
1956-1957Individuale
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vittorio Rossello (San Bernardo di Stella, 28 gennaio 1926 – Savona, 11 ottobre 2016) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista e indipendente tra il 1946 e il 1957, vinse una tappa al Giro di Svizzera 1951.

Carriera

Fratello di Vincenzo Rossello, anch'egli ciclista, nel 1946 all'ultimo anno da dilettante vinse la prima edizione della Milano-Tortona e una tappa al Giro dell'Emilia dilettanti.

Professionista dall'ottobre 1946, corse nelle stagioni seguenti per la Olmo, la Wilier Triestina, la Legnano, la Taurea, la Fiorelli e la Fréjus. Vinse una tappa al Giro di Svizzera 1951 e una frazione alla Roma-Napoli-Roma 1952; fu inoltre secondo al Giro dell'Appennino 1946, alla Milano-Sanremo e al Giro dell'Emilia 1948, nella prima tappa del Giro di Svizzera 1949 e nella quarta tappa del Giro di Svizzera 1952. Concluse la carriera nel 1957.

Palmarès

  • 1946 (Dilettanti)
4ª tappa Giro dell'Emilia dilettanti (Carpi > Bologna)
Milano-Tortona
  • 1947 (Wilier Triestina, una vittoria)
Coppa Primavera Rapallese
  • 1951 (Allegro, una vittoria)
6ª tappa Giro di Svizzera (Lucerna > Lugano)
  • 1952 (Frejus, una vittoria)
2ª tappa, 1ª semitappa Roma-Napoli-Roma (Benevento > Foggia)

Piazzamenti

Grandi Giri

1946: ritirato
1948: ritirato
1949: 19º
1950: 24º
1951: 22º
1953: 39º

Classiche monumento

1948: 2º
1950: 57º
1951: 27º
1952: 19º
1953: 18º
1947: 29º
1948: 19º
1951: 53º
1952: 24º
1953: 46º

Collegamenti esterni

  • (EN) Vittorio Rossello, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Vittorio Rossello, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Vittorio Rossello, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Vittorio Rossello, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Vittorio Rossello, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo