William Lucking

William Lucking, noto anche con lo pseudonimo di Bill Lucking (Vicksburg, 17 giugno 1941 – Las Vegas, 18 ottobre 2021), è stato un attore statunitense, conosciuto per il ruolo di Piney Winston in Sons of Anarchy (2008-2011) e ruoli nel western I magnifici sette cavalcano ancora (1972) e Il tesoro dell'Amazzonia (2003).

In televisione recitò nella parte del colonnello Lynch nella prima stagione della serie A-Team.

Biografia

Lucking si laurea all'Università della California a Los Angeles e alla Pasadena Playhouse in letteratura e teatro.[1]

Nel 1986, con altri attori come Dana Elcar, fonda il Santa Paula Theater Center.[2] Con lo stesso Dana Elcar, collabora come direttore artistico per cinque stagioni, producendo opere di Edward Albee (Storia dello zoo), di Harold Pinter (La serra), di George Bernard Shaw (Major Barbara), di Tennessee Williams (Camino Real), e di Robert Penn Warren (Tutti gli uomini del re).

Oltre a vari ruoli cinematografici è apparso in diverse serie TV come Missione impossibile, La famiglia Partridge, Simon & Simon, Bonanza, Kung Fu, La squadriglia delle pecore nere, Gunsmoke, Agenzia Rockford, Una famiglia americana, L'incredibile Hulk, Supercar, Magnum, P.I., M*A*S*H, Hunter, L'ispettore Tibbs, Ralph supermaxieroe, La signora in giallo, NYPD - New York Police Department, Star Trek: Deep Space Nine, JAG - Avvocati in divisa, Walker Texas Ranger, X-Files, E.R. - Medici in prima linea, Jarod il camaleonte, Profiler - Intuizioni mortali, West Wing - Tutti gli uomini del Presidente, Sons of Anarchy, Cold Case - Delitti irrisolti, I predatori dell'idolo d'oro, Star Trek: Enterprise e I ragazzi della prateria.

Lucking muore nella sua casa a Las Vegas, il 18 ottobre 2021 all'età di 80 anni.[3][4]

Vita privata

Lucking è stato sposato con Sigrid Insull Lucking dal 1996 fino alla morte. Dal matrimonio sono nate le figlie Marjet e Juliana.[5]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Lancer – serie TV, episodio 1x21 (1969)
  • Il virginiano (The Virginian) – serie TV, episodio 8x22 (1970)
  • Ai confini dell'Arizona (The High Chaparral) – serie TV, episodio 4x11 (1970)
  • L'incredibile Hulk (The Incredible Hulk) – serie TV, episodi 2x03-4x04 (1978-1980)
  • Il transatlantico della paura (The French Atlantic Affair), regia di Douglas Heyes – miniserie TV (1979)
  • Captain America II: Death Too Soon, regia di Ivan Nagy – film TV (1979)
  • La signora in giallo (Murder, She Wrote) – serie TV, 5 episodi (1986-1993)
  • Ladykillers - Omicidio in abito da sera (Ladykillers), regia di Robert Michael Lewis – film TV (1988)
  • Star Trek: Deep Space Nine – serie TV, episodi 3x24, 5x11 e 5x19 (1995-1997)
  • X-Files (The X-Files) - serie TV, episodio 3x20 (1996)
  • Sons of Anarchy – serie TV, 47 episodi (2008-2011)

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, William Lucking è stato doppiato da:

Note

  1. ^ Eva Cabras, William Lucking, morto a 80 anni l’attore che interpretava Piney in «Sons of Anarchy», su Corriere della Sera, 11 maggio 2021. URL consultato il 12 marzo 2024.
  2. ^ (EN) William Lucking, su TVGuide.com. URL consultato il 13 febbraio 2019.
  3. ^ Dessi Gomez, William Lucking, 'Sons of Anarchy' Actor, Dies at 80, su TheWrap, 4 novembre 2021. URL consultato il 5 novembre 2021.
  4. ^ Mike Barnes, William Lucking, Actor on 'Sons of Anarchy,' Dies at 80, in The Hollywood Reporter, 4 novembre 2021. URL consultato il 5 novembre 2021.
  5. ^ Morto William Lucking, l'attore di Sons of Anarchy. L'annuncio della moglie: "Era un gigante con l'animo di un poeta", su Il Fatto Quotidiano, 5 novembre 2021. URL consultato il 12 marzo 2024.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 74062646 · ISNI (EN) 0000 0000 0142 4412 · LCCN (EN) no2014022414 · BNE (ES) XX4905044 (data) · BNF (FR) cb14200913w (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione