Challenge de France féminin 2004-2005

Coppa di Francia 2004-2005
Challenge de France 2004-2005
Competizione Challenge de France
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FFF
Date dal 21 novembre 2004
al 14 maggio 2005
Luogo Bandiera della Francia Francia
Impianto/i Stade de la Tête Noire, Buzançais
Risultati
Vincitore FCF Juvisy
(1º titolo)
Secondo Olympique Lione
Cronologia della competizione
Manuale

La Challenge de France féminin 2004-2005 è stata la 4ª edizione della Coppa di Francia riservata alle squadre femminili. La finale si è svolta a Buzançais ed è stata vinta per la prima volta nella sua storia dall'FCF Juvisy ai calci di rigore contro l'Olympique Lione che cambia denominazione dopo l’assorbimento da parte della società di Jean-Michel Aulas.

Fase regionale

Le squadre appartenenti ai campionati regionali si sfidano per prime in gare ad eliminazione diretta.

Fase federale

Primo e Secondo Turno

Tra il 21 novembre 2004 ed il 12 dicembre 2004 si aggiungono alle squadre rimanenti dal turno precedente le 20 squadre appartenenti al campionato Division 2 e si sfidano in gare ad eliminazione diretta.

Sedicesimi di finale

Le gare si sono svolte il 16 gennaio 2005 e si aggiungono alle squadre rimanenti dal turno precedente 11 club del campionato Division 1. Il CNFE Clairefontaine non ha preso parte alla competizione.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Stade briochin   0 - 6   Soyaux
Monteux   0 - 5   Montpellier
Montigny   0 - 0 (4-3 dtr)   Saint-Memmie Olympique
AS Saint-Quentin 1 - 5   Vendenheim
COM Bagneux 0 - 5   FCF Juvisy
Celtic de Marseille 0 - 2   Olympique Lione
ES Cormelles-le-Royal 1 – 6   Paris Saint-Germain
Tours FC 1 - 0   Condéen
AS Algrange 0 - 0 (5-4 dtr)   Hénin-Beaumont
AS Juvignac 0 - 3   Tolosa
Le Mans   2 - 0   La Roche-sur-Yon
Saint-Herblain OC 1 - 1 (1-3 dtr) ASF Les Verchers
AS Sarreguemines 1 - 1 (5-4 dtr) CS Mars Bischheim
FC Saint-Rémy 2 - 1 FCF Lioujas
EB Saint-Cyr-sur-Loire 1 - 1 (4-3 dtr) ES Blanquefortaise
FCF Ambilly 1 - 1 (2-4 dtr)   Rodez

Ottavi di finale

Tutte le gare si sono svolte il 13 febbraio 2005.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Montpellier   2 - 0   Tolosa
FCF Juvisy   7 - 0   Montigny
AS Algrange 0 - 6   Vendenheim
ASF Les Verchers 0 - 3   Soyaux
FC Saint-Rémy 0 - 3   Paris Saint-Germain
AS Sarreguemines 0 - 6   Olympique Lione
EB Saint-Cyr-sur-Loire 1 - 4 FC Tours
Rodez   0 - 1   Le Mans

Quarti di finale

Le gare si sono svolte il 10 aprile 2005.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Olympique Lione   1 - 0   Montpellier
Soyaux   3 - 0   Vendenheim
Paris Saint-Germain   3 - 1 Tours FC
Le Mans   0 - 4   FCF Juvisy

Semifinali

Le gare si sono svolte il 5 maggio 2005.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Olympique Lione   4 - 2   Soyaux
Paris Saint-Germain   0 – 7   FCF Juvisy

Finale

Buzançais
14 maggio 2005
Olympique Lione  1 – 1
(d.t.s.)
  FCF JuvisyStade de la Tête Noire (700 spett.)
Arbitro:  Sarah Girard
Brétigny Gol 58’MarcatoriGol 64’ Tonazzi

Grangeon Segnato
Slaton Sbagliato
Brétigny Sbagliato
Locatelli Segnato
Fair Segnato
Welsh Segnato
Dusang Sbagliato
Tiri di rigore
4 – 5

Segnato Bussaglia
Segnato Tonazzi
Sbagliato Soubeyrand
Sbagliato Pichon
Segnato Mugneret-Béghé
Segnato Guilbert
Segnato Guiné

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale della FFF, su fff.fr. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2018).
  • (FR) Sito ufficiale della FFF Coupe de France, su fff.fr. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2018).
  • (EN) Scheda su www.rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio