Challenge de France féminin 2006-2007

Coppa di Francia 2006-2007
Challenge de France 2006-2007
Competizione Challenge de France
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FFF
Date dal 17 dicembre 2006
al 12 maggio 2007
Luogo Bandiera della Francia Francia
Impianto/i Stade Auguste-Delaune, Saint-Denis
Risultati
Vincitore Montpellier
(2º titolo)
Secondo Olympique Lione
Cronologia della competizione
Manuale

La Challenge de France féminin 2006-2007 è stata la 6ª edizione della Coppa di Francia riservata alle squadre femminili. La finale si è svolta a Saint-Denis ed è stata vinta per la seconda volta consecutiva dal Montpellier ai calci di rigore sempre contro l'Olympique Lione dopo che la partita era terminata 3-3 nei tempi regolamentari.

Fase regionale

Le squadre appartenenti ai campionati regionali si sfidano per prime in gare ad eliminazione diretta.

Fase federale

Primo e Secondo Turno

Tra il 17 dicembre 2006 ed il 14 gennaio 2007 si aggiungono alle squadre rimanenti dal turno precedente le 20 squadre appartenenti al campionato Division 2 e si sfidano in gare ad eliminazione diretta.

Sedicesimi di finale

Le gare si sono svolte il 18 febbraio 2007 e si aggiungono alle squadre rimanenti dal turno precedente 11 club del campionato Division 1. Il CNFE Clairefontaine non ha preso parte alla competizione.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
AS Algrange 3 - 0 Arras
Montpellier 5 - 0 Soyaux
FCF Juvisy 4 - 0 Nord Allier Yzeure
Compiègne 4 - 1 Paris Saint-Germain
Hénin-Beaumont 3 - 2 Blanc-Mesnil SF
AS Saint-Quentin 0 - 1 Évreux
FA Laval 2 – 4 Stade briochin
ASF Les Verchers 0 - 0 (5-4 dtr) La Roche-sur-Yon
CPBB Rennes 4 - 0 Orléans
Condéen 3 - 3 (4-5 dtr) Tours
Besançon RC 1 - 0 Limoges LF
ASC Saint-Apollinaire 0 - 4 Saint-Étienne
RCF Mâcon 1 - 8 Olympique Lione
Muret 1 - 0 Monteux
Celtic de Marseille 0 - 2 Tolosa
ES Arpajonnaise 1 – 1 (4-2 dtr) ASPTT Albi

Ottavi di finale

Tutte le gare si sono svolte il 18 marzo 2007.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
ES Arpajonnaise 0 - 5 Montpellier
AS Algrange 2 - 1 CPBB Rennes
Muret 0 – 5 Olympique Lione
Tours 6 - 1 Besançon RC
Saint-Étienne 2 - 0 Tolosa
Stade briochin 1 - 0 FCF Juvisy
Hénin-Beaumont 1 - 0 ASF Les Verchers
Évreux 2 - 3 Compiègne

Quarti di finale

Le gare si sono svolte il 22 aprile 2007.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Compiègne 1 - 4 Olympique Lione
AS Algrange 0 - 3 Montpellier
Tours 0 - 0 (5-4 dtr) Saint-Étienne
Stade briochin 3 - 2 Hénin-Beaumont

Semifinali

Le gare si sono svolte il 1 maggio 2007.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Olympique Lione 9 - 0 Tours
Montpellier 3 – 0 Stade briochin

Finale

Saint-Denis
12 maggio 2007
Montpellier  3 – 3
(d.t.s.)
referto
  Olympique LioneStade Auguste-Delaune (1 200 spett.)
Arbitro:  Marylin Rémy
Thomis Gol 20’, Gol 80’
Ramos Gol 28’
MarcatoriGol 65’ Dusang
Gol 81’ Lattaf
Gol 88’ Abily

Ramos Segnato
Nécib Segnato
Faisandier Segnato
Tiri di rigore
3 – 0

Sbagliato Lepailleur
Sbagliato Abily
Sbagliato Bompastor

Formazioni

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Montpellier
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Olympique Lione
  Montpellier: (n.c.)
P 1 Bandiera della Francia Céline Deville
D 7 Bandiera della Francia Julie Soyer
D 5 Bandiera della Francia Sabrina Viguier Ammonizione al 76’ 76’
D 3 Bandiera della Francia Laura Agard
D 2 Bandiera della Francia Audrey Lacaze
C 6 Bandiera della Francia Agathe Calvié (c) Ammonizione al 60’ 60’
C 11 Bandiera della Francia Nora Hamou Maamar Uscita al 39’ 39’
C 4 Bandiera della Francia Louisa Nécib Ammonizione al 76’ 76’
C 10 Bandiera della Francia Virginie Faisandier
C 9 Bandiera della Francia Élodie Ramos
A 8 Bandiera della Francia Élodie Thomis
A disposizione:
D 12 Bandiera della Francia Élodie Lizzano Ingresso al 39’ 39’ Uscita al 86’ 86’
A 13 Bandiera della Francia Fanny Tenret
D 14 Bandiera della Francia Camille Lacoste Ingresso al 86’ 86’
C 15 Bandiera della Francia Violette Lacoste
P 16 Bandiera della Francia Zohra Hanous
Allenatore:
Bandiera della Francia Patrice Lair
  Olympique Lione: (n.c.)
P 1 Bandiera della Francia Aurore Pégaz
D 2 Bandiera della Francia Sandrine Dusang
D 5 Bandiera della Francia Océane Caïraty
D 4 Bandiera della Francia Laure Lepailleur
D 3 Bandiera della Francia Delphine Blanc
C 6 Bandiera del Brasile Simone (c)
C 10 Bandiera della Francia Camille Abily
C 7 Bandiera della Francia Alix Faye-Chellali Uscita al 46’ 46’
C 8 Bandiera della Francia Sonia Bompastor
A 11 Bandiera della Costa Rica Shirley Cruz Uscita al 82’ 82’
A 9 Bandiera della Francia Hoda Lattaf
A disposizione:
C 12 Bandiera della Francia Ludivine Bruet
C 13 Bandiera della Francia Aurélie Naud
D 14 Bandiera della Francia Emilie Gonssollin
A 15 Bandiera della Francia Aurélie Kaci Ingresso al 82’ 82’
A 16 Bandiera della Francia Sandrine Brétigny Ingresso al 46’ 46’
Allenatore:
Bandiera della Francia Farid Benstiti

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale della FFF, su fff.fr. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2018).
  • (FR) Sito ufficiale della FFF Coupe de France, su fff.fr. URL consultato il 9 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2018).
  • (EN) Scheda su www.rsssf.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio