Classe Gus

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento classi navali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Classe Gus
Project 1205 Skat
Descrizione generale
Tipohovercraft
Numero unità29
Proprietà Voenno-morskoj flot
Voenno-morskoj flot
Entrata in servizio1969-1972
Caratteristiche generali
Dislocamentostandard: 22 t
a pieno carico: 27 t
Lunghezza21,4 m
Larghezza7,3 m
Pescaggio0,5 m
Propulsionedue turbine a gas da 780 hp con 1 ventola di sollevamento e 2 di propulsione
Velocità49 nodi (90,75 km/h)
Autonomia300 n.mi. a 49 nodi
Equipaggio4
Passeggeri40
Equipaggiamento
Sensori di bordo1 radar navigazione, 1 IFF ‘Hig Pole B’
Armamento
Artiglieriadue mitragliatrici da 7,62 mm
4 lanciagranate da 30 mm
dati tratti da [1]
voci di navi presenti su Wikipedia

La classe Gus (nome in codice NATO, secondo la denominazione sovietica Project 1205 Skat) è una classe di hovercraft costruiti dall'Unione Sovietica tra il 1969 e il 1972; sono stati tra i primi mezzi sovietici di questo tipo ad entrare in servizio in quantità considerevoli. La loro origine va cercata nel modello di traghetto civile della classe Skate e la valutazione di questo tipo, una volta creata la versione militare, venne compiuta nel 1969, e già l'anno dopo partì la produzione al ritmo di 2-3 esemplari l'anno.

Caratteristiche

Si tratta di un veicolo relativamente economico, leggero e veloce. La sostentazione avviene con un'unica elica, mentre altre due, non intubate, sono presenti per la propulsione. I motori sono due turbine aeronautiche a gas da 780 hp, da confrontarsi con le tre turbine da 3.600 hp poste sui mezzi della classe Lebed, che sono appena più grandi. I Gus hanno una plancia elevata sulla struttura complessiva, e i grandi piani di coda caratteristici delle altre serie sovietiche posti dietro le eliche, per avere controllabilità anche a velocità molto basse (per via dell'aria soffiata dalle eliche verso i piani stessi). Le eliche non sono intubate. Un piccolo albero ESM porta il radar di navigazione e scoperta in superficie e un IFF. Internamente vi è spazio per 25 uomini, un plotone di fanti di marina con equipaggiamento completo (la versione civile aveva 50 posti) e altri 5, se necessario, come carico extra. È possibile portare in alternativa 8 tonnellate, ma non vi è la rampa di carico anteriore, per cui non sono possibili automezzi.

Utilizzo

Usati largamente per vari compiti, i Gus sono stati realizzati in 29 esemplari almeno. Pur pesando un terzo dei Lebed, e trasportando un quinto del carico massimo, hanno avuto apparentemente molto successo, tanto che le navi della classe Ivan Rogov hanno talvolta usato tre di essi al posto dell'LCM classe Ondatra e dei due Lebed normalmente a bordo. I loro compiti sono stati, tra l'altro, quelli di pattugliamento sulle coste, nei fiumi, ricognizione delle coste prima di sbarchi anfibi, introduzione di squadre di forze speciali. Essi sono stati apparentemente, e nonostante le limitazioni, dei veicoli di successo, nonostante le sopraccitate limitazioni di carico utile. Evidentemente la loro relativa economicità (pensando all'apparato motore, in particolare) li ha resi assai pratici in impieghi di routine, per i quali gli hovercraft, che sono mezzi assai costosi nell'impiego, sono normalmente poco efficienti.

Note

  1. ^ Assault Landing Hovercraft Project 1205 Skat, su russian-ships.info. URL consultato il 15 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2011).
V · D · M
Classi di navi di superficie delle marine militari sovietica e russa dopo la seconda guerra mondiale
Navi e classi per numero di progetto e nome in codice NATO
Portaerei
Авианесущие
72C · 1123 Moskva · 1143 / 11434 Kiev · 11435 Kuznetsov · 11437 UlyanovskC · 1153 / 1160 OrelC · 23000E ShtormN

Incrociatori
Крейсера
58 Kynda · 68 bis Sverdlov · 68K Čapaev · 69 KronštadtC · 82 StalingradC · 1134 Kresta I · 1144 / 11442 Kirov · 1164 Slava · 23560 LiderN
Grandi navi anti-sottomarini
БПК
61 Kashin · 61ME Kashin Mod · 1134A Kresta II · 1134B Kara · 1155 / 11551 Udaloj
Cacciatorpediniere
Эсминцы
30K Ognevoj · 30bis Skoryj · 41 NeustrašimyjS · 56 Kotlin · 56M Kildin · 57bis Krupny / Kanin · 956 Sovremennyj · 21956N
Fregate
СКР
29K Âstreb · 35 Mirka · 42 Kola · 50 Riga · 159 / 159A Petya · 1135 Krivak / Burevestnik · 11356 Admiral Grigorovič / BurevestnikN · 1159 Koni · 11540 Neustrašimyj · 11660 / 11661 Gepard · 12441 NovikC · 22350 Admiral GorshkovN
Corvette missilistiche
МРК
903 LunʹS · 1234 / 1234E / 12341 / 12347 Nanuchka · 1239 Bora · 1240 SaranchaS · 20380 StereguŝijN · 21631 Bujan/Bujan-MN · 22800 KarakurtN · 23550N · GremyaščijN · MerkurijN
Piccole navi anti-sottomarini
МПК
122A / 122bis Kronshtadt / Libau · 201 · 204 Poti · 502 · 503 · 1124 / 1124M Grisha · 1141 KunakovičS · 11451 Mukha · 1331M Parchim · 12412 Pauk · 20351S
Cannoniere
МАК
1190 Khasan · 1208 Yaz · 21630 Buân · 22160 Vasilij BykovN
Cacciamine
Минно-тральные
T-43 · T-58 · Alesha · Gorya · Natya · Sonya · Yurka · T-43 · Zhenya · Vanya · Barentsevo More · Lida · Yevgenya · Olya · K-8 · TR-40 · Tolya · Tanya · Andryusha · Ilyusha · Rybak · Baltika · Alexandrit
Navi anfibie
Десантные
Grandi775 Ropucha · 778 · 1171 Alligator · 11711 Ivan GrenN · 1174 Ivan Rogov · 11780C · MistralC · LavinaN
Medie188 · 770 / 771 / 773 Polnocny · Dyugon
Piccole106 / 106K Vydra · 189 · 450 · 904 Orlёnok · 1232 / 12321 Džejran · 12322 Pomornik / Zubr · Type F · Type MAL II
Imbarcazioni80 · 306 · 1176 Ondatra · 1205 Gus · 1206 Lebed · 12061 Tsaplya · 1209 Utenok · 1785 · 11770 Serna · 20910 Czilim · 21820 DûgonʹN · A-3 Armeec · T-4 Tankist  ·
Fast Attack Craft
Боевые катера
FAC (M)183R Komar · 205 Osa · 206MP Matka · 12300 ScorpionN · 12411 Tarantul · 12421N
FAC (T)123 · 125 · 183 · 184 · 205T · 206 Shershen · 206M Turya · TD200 · TM200
FAC (G) (P)133 Muravej · 205P Stenka · 1208 Yaz · 10410 / 10411 Svetljak · 14310 Miraž · Antares RA (Pr 133RA)
S : unica unità della classe • C : progetto cancellato • N : unità in progetto o in costruzione
Classificazioni navali russeNomi in codice NATO per navi sovietiche
  Portale Guerra
  Portale Marina