Coppa dei Campioni d'Africa 1993

Coppa dei Campioni d'Africa 1993
Competizione Coppa dei Campioni d'Africa
Sport Calcio
Edizione 29ª
Organizzatore CAF
Partecipanti 45
Risultati
Vincitore Zamalek
(1º titolo)
Secondo Asante Kotoko
Semi-finalisti ASEC Mimosas
Stationery Stores
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera dell'Egitto Ayman Mansour (5)
Incontri disputati 73
Gol segnati 174 (2,38 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa dei Campioni d'Africa 1993 è stata la ventinovesima edizione del massimo torneo calcistico africano per squadre di club maggiori maschili.

Risultati

Turno preliminare

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Costa do Sol Bandiera del Mozambico 5 - 4 Bandiera della Namibia Ramblers 2 - 1 0 - 0
Akonangui Bandiera della Guinea Equatoriale 1 - 4 Bandiera della Rep. Centrafricana USCA 1 - 2 0 - 2
Djoliba Bandiera del Mali 2 - 1 Bandiera della Mauritania Sonader Ksar 1 - 0 1 - 1
ASEC Ndiambour Bandiera del Senegal 3 - 2 Bandiera di Capo Verde Mindelense 1 - 1 2 - 1
Sahel S.C. Bandiera del Niger 4 - 0 Bandiera del Ciad Elect Sport N'Djamena 2 - 0 2 - 0
Brewery Bandiera dell'Etiopia 1 - 2 Bandiera della Tanzania Malindi 1 - 1 0 - 1
Lobatse Gunners Bandiera del Botswana 0 - 7 Bandiera del Sudafrica Kaizer Chiefs 0 - 1 0 - 6
Matlama Bandiera del Lesotho 3 - 4 Bandiera di Mauritius Sunrise 2 - 1 1 - 3
Mbabane Highlanders Bandiera dell'eSwatini 0 - 3 Bandiera del Madagascar Sotema 0 - 1 0 - 2
Kiyovu Sports Bandiera del Ruanda a tav.[1] Bandiera del Malawi Big Bullets - -
LPRC Oilers Bandiera della Liberia a tav.[1] Bandiera del Togo Étoile Lomé - -
Primeiro de Agosto Bandiera dell'Angola a tav.[1] Bandiera del Benin Buffles de Borgou - -
Sporting Bissau Bandiera della Guinea-Bissau a tav.[1] Bandiera del Burkina Faso Étoile Ouagadougou - -

Primo turno

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sotema Bandiera del Madagascar a tav.[1] Bandiera dello Zimbabwe Black Aces - -
AFC Leopards Bandiera del Kenya 1 - 2 Bandiera dello Zambia Nkana 1 - 1 0 - 1
Sogara Bandiera del Gabon 2 - 0 Bandiera della Rep. del Congo Étoile du Congo 2 - 0 0 - 0
Costa do Sol Bandiera del Mozambico a tav.[1] Bandiera dello Zaire Bilombe - -
Djoliba Bandiera del Mali 1 - 3 Bandiera della Costa d'Avorio ASEC Mimosas 1 - 1 0 - 2
Kiyovu Sports Bandiera del Ruanda 3 - 9 Bandiera del Sudafrica Kaizer Chiefs 2 - 5 1 - 4
LPRC Oilers Bandiera della Liberia a tav.[2] Bandiera della Tunisia Club Africain - -
Villa Bandiera dell'Uganda 2 - 2 (gfc) Bandiera del Burundi Vital'O 1 - 2 1 - 0
ASEC Ndiambour Bandiera del Senegal 3 - 4 Bandiera del Marocco Wydad Casablanca 2 - 1 1 - 3
Sahel S.C. Bandiera del Niger 0 - 2 Bandiera del Ghana Asante Kotoko 0 - 0 0 - 2
Primeiro de Agosto Bandiera dell'Angola 2 - 4 Bandiera del Camerun Racing Bafoussam 2 - 2 0 - 2
Sunrise Bandiera di Mauritius 3 - 0 Bandiera del Sudan Hilal Alsahil 2 - 0 1 - 0
USCA Bandiera della Rep. Centrafricana 3 - 5 Bandiera della Nigeria Stationery Stores 1 - 3 2 - 2
Étoile Ouagadougou Bandiera del Burkina Faso 1 - 2 Bandiera dell'Algeria MC Oran 1 - 0 0 - 2
Kawkab Marrakech Bandiera del Marocco 5 - 1 Bandiera della Guinea Horoya 5 - 0 0 - 1
Malindi Bandiera della Tanzania 0 - 5 Bandiera dell'Egitto Zamalek 0 - 1 0 - 4

Secondo turno

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sogara Bandiera del Gabon 3 - 2 Bandiera della Tunisia Club Africain 1 - 0 2 - 2
Wydad Casablanca Bandiera del Marocco 4 - 5 Bandiera della Nigeria Stationery Stores 3 - 1 1 - 4
Racing Bafoussam Bandiera del Camerun 1 - 2 Bandiera dell'Algeria MC Oran 1 - 0 0 - 2
Nkana Bandiera dello Zambia 1 - 1 (gfc) Bandiera di Mauritius Sunrise 0 - 0 1 - 1
Kaizer Chiefs Bandiera del Sudafrica 2 - 2 (gfc) Bandiera dell'Egitto Zamalek 2 - 1 0 - 1
ASEC Mimosas Bandiera della Costa d'Avorio 3 - 1 Bandiera del Mozambico Costa do Sol 2 - 0 1 - 1
Asante Kotoko Bandiera del Ghana 3 - 1 Bandiera del Marocco Kawkab Marrakech 3 - 0 0 - 1
Sotema Bandiera del Madagascar 2 - 8 Bandiera dell'Uganda Villa 0 - 2 2 - 6

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sogara Bandiera del Gabon 3 - 3 (gfc) Bandiera della Nigeria Stationery Stores 3 - 2 0 - 1
Villa Bandiera dell'Uganda 1 - 1 Bandiera della Costa d'Avorio ASEC Mimosas 1 - 1 a tav.[3]
Nkana Bandiera dello Zambia 1 - 3 Bandiera del Ghana Asante Kotoko 1 - 0 0 - 3
Zamalek Bandiera dell'Egitto 5 - 1 Bandiera dell'Algeria MC Oran 4 - 0 1 - 1

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
ASEC Mimosas Bandiera della Costa d'Avorio 3 - 3 (gfc) Bandiera del Ghana Asante Kotoko 3 - 1 0 - 2
Zamalek Bandiera dell'Egitto 3 - 2 Bandiera della Nigeria Stationery Stores 3 - 1 0 - 1

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni d'Africa 1993.

Andata

Kumasi
28 novembre 1993
Asante Kotoko 0 – 0 ZamalekKumasi Sports Stadium
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Mathabela

Ritorno

Il Cairo
10 dicembre 1993
Zamalek 0 – 0 Asante KotokoStadio Internazionale del Cairo
Arbitro: Bandiera della Tunisia Jouini

El Ghandour Sbagliato
Nssar Segnato
Abdel-Latif Segnato
Amunike Segnato
Ibrahim Segnato
El-Sheshini Segnato
I. Youssef Sbagliato
Mansour Segnato
A. Youssef Segnato
Tiri di rigore
7 – 5

Segnato Manso
Segnato Gyamfi
Sbagliato ?
Segnato Owusu
Segnato Mensah
Segnato Amankwah
Sbagliato Agyeman-Duah
Segnato Arthur
Sbagliato Yussif

Note

  1. ^ a b c d e f Qualificato al turno successivo per il ritiro dell'avversaria.
  2. ^ LPRC Oilers squalificato dalla competizione e sanzionato per 3000 dollari in seguito al rifiuto dell'ufficio immigrazione liberiano di concedere il visto d'ingresso ai giocatori del Club Africain.
  3. ^ Villa si ritira prima della disputa della gara di ritorno, venendo in seguito squalificato per due anni dalle competizioni CAF.

Collegamenti esterni

  • African Club Competitions 1993 - Champions' Cup 1993, su RSSSF.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio