Henry Slade

Henry Slade
Slade all'Olimpico di Roma con l'Inghilterra durante il Sei Nazioni 2024
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza188 cm
Peso87 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RuoloUtility back
Squadra  Exeter
Carriera
Attività di club[1]
2011-12  Plymouth11 (15)
2012-  Exeter155 (588)
Attività da giocatore internazionale
2015-Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra60 (44)
Palmarès internazionale
Finalista Coppa del Mondo 2019

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Henry Slade (Plymouth, 19 marzo 1993) è un rugbista internazionale per l'Inghilterra, utility back dell'Exeter.

Biografia

Formatosi nell'Exeter Academy come mediano d'apertura, può ricoprire anche il ruolo di tre quarti centro. Professionista dal 2011, fu dato in prestito da Exeter al Plymouth con cui disputò il Championship 2011-12. Dopo avere iniziato la stagione successiva ancora a Plymouth, rientrò a Exeter in Premiership a novembre 2012[1]. Durante tali due stagioni militò nell'U-20 inglese con cui vinse i Sei Nazioni di categoria 2012 e 2013 e il mondiale del 2013.

Il CT della nazionale maggiore Stuart Lancaster lo convocò quindi nel gruppo allargato in preparazione alla Coppa del Mondo 2015 in Inghilterra, e lo fece debuttare nel warm up contro la Francia in preparazione al torneo[2]. Al mondiale giocò da titolare solo contro l'Uruguay, marcando anche la sua prima meta internazionale[3].

Perse il successivo Sei Nazioni a causa della frattura a una gamba in campionato[4].

Nel 2017 si laureò campione d'Inghilterra con Exeter e, tornato nel giro nazionale, fu convocato da Eddie Jones alla Coppa del Mondo 2019 in Giappone[5], in cui la squadra giunse fino alla finale contro il Sudafrica infine vittorioso. L'anno successivo si aggiudicò il suo secondo titolo con Exeter; più recentemente, nel 2024, pur a fronte di una stagione fuori dai play-off per il titolo, a titolo individuale Slate si è laureato miglior realizzatore con 155 punti nonché MVP stagionale del torneo[6].

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Henry Slade, su exeterchiefs.co.uk, Exeter Chiefs. URL consultato il 16 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2016).
  2. ^ (EN) James Standley, England beat France 19-14 in Rugby World Cup warm-up, in BBC, 15 agosto 2015. URL consultato il 16 maggio 2016 (archiviato il 10 aprile 2019).
  3. ^ (EN) Michael Aylwin, England’s Henry Slade shines in early World Cup farewell against Uruguay, in The Guardian, 10 ottobre 2015. URL consultato il 16 maggio 2016 (archiviato il 20 giugno 2016).
  4. ^ (EN) Adam Hathaway, New England boss Eddie Jones dealt huge Six Nations injury blow as Henry Slade undergoes surgery, in Daily Mirror, 6 dicembre 2015. URL consultato il 16 maggio 2016 (archiviato il 14 luglio 2017).
  5. ^ Rugby World Cup 2019: Full squads for England, Ireland, Scotland and Wales, in BBC, 10 settembre 2019. URL consultato il 16 giugno 2024.
  6. ^ Premiership Rugby Awards: Henry Slade named Gallagher Player of the Season, su premiershiprugby.com, Premiership Rugby, 22 maggio 2024. URL consultato il 16 giugno 2024 (archiviato il 23 maggio 2024).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Slade

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Henry Slade nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Henry Slade, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Henry Slade, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby