Kyle Sinckler

Kyle Sinckler
Sinckler con la maglia degli Harlequins
Dati biografici
PaeseBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza180 cm
Peso122 kg
Rugby a 15
UnionBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RuoloPilone
Squadra  Bristol
Carriera
Attività di club[1]
2011-20  Harlequins118 (30)
2011-12  Richmond13 (5)
2013  Ealing1 (0)
2020-  Bristol14 (5)
Attività da giocatore internazionale
2016-
2017
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
  British & Irish Lions
47 (5)
3 (0)
Palmarès internazionale
Finalista Coppa del Mondo 2019

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kyle Norval Jonathan Sean Sinckler (Wandsworth, 30 marzo 1993) è un rugbista a 15 internazionale per l'Inghilterra, che gioca come pilone negli Bristol.

Biografia

Sinckler esordì da sostituto contro Gloucester in Premiership 2011-12 nelle file degli Harlequins, poi fu in prestito al Richmond[1]. Dopo sole sette apparizioni in tutte le competizioni durante la stagione rugbistica 2012-13 in cui vinse la Coppa Anglo-Gallese, iniziò la successiva in prestito negli Ealing Trailfingers, ma dopo un solo incontro disputato fu richiamato negli Harlequins dove si impose come titolare durante l'anno[2]. Nel 2016, con la squadra londinese, raggiunse la finale di Challenge Cup persa contro Montpellier.

Fu nell'Under-20 inglese al mondiale di categoria 2012, poi vestì la sua prima maglia non ufficiale contro i Barbarians a giugno 2014 a Twickenham: a fine anno esordì contro il Sudafrica sotto la gestione di Stuart Lancaster.

Il nuovo C.T. Eddie Jones lo schierò, ogni volta a partire dalle riserve, negli incontri con Figi, Argentina e Australia sempre durante i rispettivi tour europei di fine anno. Durante il Sei Nazioni 2017 giocò quattro incontri.

Ad aprile 2017 Warren Gatland lo convocò nei British Lions per il loro tour in Nuova Zelanda[3], nel corso del quale scese in campo in sette incontri, compresi tutti e tre i test match contro gli All Blacks.

Convocato per la squadra inglese alla Coppa del Mondo di rugby 2019, ha raggiunto con essa la finale del torneo.

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) Kyle Sinckler is making case for England’s tightheads, su therugbypaper.co.uk, The Rugby Paper, 30 aprile 2014. URL consultato il 22 aprile 2017 (archiviato il 17 agosto 2017).
  2. ^ (EN) Ealing Trailfinders Strenghten Squad with Loanees from Harlequins and Wasps, su news.cision.com, Eling Trailfinders press release, 15 maggio 2013. URL consultato il 17 agosto 2017 (archiviato il 31 maggio 2014).
  3. ^ (EN) Barry Glendenning, Lions 2017 squad announcement: Warburton captain, no place for Hartley – as it happened, in The Guardian, 19 aprile 2017. URL consultato il 16 agosto 2017 (archiviato il 20 aprile 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kyle Sinckler

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Kyle Sinckler nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Kyle Sinckler, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Kyle Sinckler, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby