Ludovico Teodonari

Ludovico Teodonari
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo dell'Aquila (1390-1397)
  • Vescovo di Rieti (1397-1436)
 
Natoa Rieti
Nominato vescovo20 agosto 1390 da papa Bonifacio IX
Deceduto1436 a Rieti
 
Manuale

Ludovico Teodonari[N 1] (Rieti, ... – Rieti, 1436) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Rieti da nobile famiglia, fu canonico della cattedrale cittadina di Santa Maria Assunta.[1] Il 20 agosto 1390 fu nominato vescovo dell'Aquila da papa Bonifacio IX; secondo altre fonti, invece, la nomina avvenne nel 1389 sotto papa Urbano VI. Tuttavia, in periodo di scisma d'Occidente, la diocesi fu occupata dagli antivescovi Berardo da Teramo e Jacopo Donadei fino al 1395.

Il 4 settembre 1397 fu nominato vescovo di Rieti, lasciando la diocesi aquilana all'amministratore apostolico Corrado Camponeschi.[N 2] Morì a Rieti nel 1436.

Note

Annotazioni
  1. ^ Il cognome è riportato anche nella variante Teodenari (Cappelletti 1846) e a volte viene chiamato Ludovico Cola (Signorini 1868) o Cichi Cola (Desanctis 1887).
  2. ^ Secondo Cappelletti e Ughelli, Ludovico Teodonari fu vescovo di Rieti solamente dal 1403, mentre tra il 1399 e il 1403 fu vescovo Ludovico Cichi Cola (Cappelletti 1846; Ughelli 1717, col. 1211). Tale tesi non è accolta da Eubel, Gams e altri autori contemporanei (Eubel 1913, p. 416; Gams 1957, p. 720; Di Flavio 2002, p. 8).
Riferimenti
  1. ^ Signorini 1868, p. 44.

Bibliografia

  • Giuseppe Cappelletti, Le Chiese d'Italia della loro origine sino ai nostri giorni, vol. V, Venezia, 1846, pp. 331–332.
  • Paolo Desanctis, Notizie storiche sopra il tempio cattedrale, il capitolo, la serie dei vescovi ed i vetusti monasteri di Rieti, Rieti, Trinchi, 1887, p. 86.
  • Vincenzo Di Flavio, Introitus episcopatus Reatini (XV secolo), Libreria Colacchi, 2002.
  • (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. I, 1913.
  • (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Graz, 1957.
  • Angelo Signorini, La Diocesi di Aquila descritta ed illustrata, vol. 2, Tip. Grossi, 1868, pp. 44-46.
  • (LA) Ferdinando Ughelli, Italia sacra, vol. I, II, Venezia, 1717.
  • Francesco Sabatini, Berardo da Teramo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 1º marzo 2021.
  • Michele Franceschini, Donadei, Giacomo, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 1º marzo 2021.

Predecessore Vescovo dell'Aquila Successore
Oddo 20 agosto 1390 - 4 settembre 1397 Jacopo Donadei

Predecessore Vescovo di Rieti Successore
Ludovico degli Alfani 4 settembre 1397 - 1436 Mattia Foschi
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo